Introduzione
Durante questo periodo, lo studente avrà modo di approfondire alcuni argomenti appresi durante il percorso formativo.
In base alla struttura scelta, lo studente avrà modo di effettuare un massaggio sportivo, tradizionale, linfodrenaggio, applicare bendaggi e vedere terapie tecniche fisico strumentali come Laserterpaia ed Onde d’Urto.
Vediamo nello specifico tutti gli aspetti inerenti al tirocinio curricolare.
Quante sono le ore totali di tirocinio curricolare?
Al fine di ottenere l’abilitazione di Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici, la Regione Lombardia prevede che gli studenti svolgano un periodo di tirocinio curricolare durante il loro percorso formativo.
Infatti, secondo il D.d.u.o. 6 ottobre 2009 – n. 10043, il numero totale di ore di alternanza è 200.
Il corso per diventare Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) di Kern School prevede lezioni teoriche, pratiche ed un tirocinio formativo.
È l’unico corso che include un approccio didattico basato sulla biomeccanica, sull’anatomia funzionale e sullo studio della muscolatura mio-fasciale, tanto da essere utile anche al superamento del test della facoltà di Fisioterapia.
Ogni studente di Kern, al fine di ottenere l’abilitazione di Massaggiatore MCB, è tenuto ad attivare un tirocinio curricolare di 200 ore da concludere prima di affrontare l’esame regionale finale.
Dove si può svolgere il tirocinio formativo?
Il tirocinio formativo può essere svolto in diverse strutture sanitarie e società sportive che si occupano di fornire un servizio Medico-Terapeutico dedicato alla salute e al benessere del corpo.
Lo studente si può rivolgere a poliambulatori, Centri sportivi, Studi privati e Studi medici.
Kern School è associata ad un grande ambulatorio medico polifunzionale (Medikern) e svariati centri medici polispecialistici nei quali gli studenti possono provare le diverse sotto-specializzazioni della professione di Massaggiatore Capo Bagnino (MCB), per poter meglio indirizzare il proprio futuro professionale.
Grazie a questa partnership, gli studenti di kern School hanno la possibilità di svolgere il tirocinio curricolare proprio nella Clinica interna Poliambulatorio Medikern.
Da chi bisogna essere seguiti durante il tirocinio curricolare?
Durante il tirocinio, gli studenti sono seguiti da un tutor didattico.
È importante che questa figura sia un fisioterapista, un Massaggiatore MCB, un medico (ad esempio ortopedico) o massofisioterapista diplomato ante 1999 (Legge 42/99).
Non è possibile essere seguiti da una persona che è solo osteopata.
Il tutor didattico seguirà lo studente e sarà a sua disposizione in caso di necessità.
Nel video qui sotto l’intervista completa fatta alla Dottoressa Wendy Montoya, tutor didattico di Kern School, sul tirocinio formativo.
Quando si può iniziare il tirocinio formativo?
In qualsiasi momento l’allievo può decidere di attivare un tirocinio e iniziare la sua formazione presso una struttura.
In generale è consigliato attendere l’inizio delle lezioni pratiche al fine di integrare le nozioni teoriche con abilità di manualità di base apprese durante le lezioni pratiche.
La scelta della data di inizio del tirocinio dipende nello specifico anche dal percorso formativo precedente di ogni studente.
Se lo studente è un diplomato, scegliere di iniziare il tirocinio formativo da subito potrebbe risultare controproducente.
È quindi meglio prima iniziare a frequentare le lezioni teoriche e pratiche e, solo quando si sono acquisite le competenze di base, iniziare il tirocinio.
Se invece si tratta di uno studente laureato o di uno specialista, l’inizio del tirocinio può avvenire anche avendo solo rinfrescato le nozioni teoriche di base.
Perché il tirocinio curricolare è importante?
Il momento del tirocinio curricolare è un momento fondamentale durante il percorso formativo di uno studente.
Grazie ad esso infatti, si ha la possibilità di applicare concretamente le conoscenze acquisite, ampliare le proprie conoscenze e scoprire nuovi sbocchi lavorativi.
Inoltre è un momento in cui si impara a relazionarsi per la prima volta con dei pazienti.
Relazionarsi con un paziente può sembrare difficile all’inizio, ma è solo una questione di tempo.
Il tirocinio aiuta gli studenti a creare un legame con essi e a gestire le loro criticità.
Quali sono i moduli da compilare?
Al fine di avviare in modo ufficiale il tirocinio, è necessario compilare una serie di moduli.
Kern School fornisce direttamente allo studente tutta la modulistica.
Questi moduli servono per stipulare la convenzione tra Kern School e la struttura ospitante.
Nello specifico bisognerà inserire i dati della struttura ospitante, l’anagrafica completa dello studente e compilare una tabella.
In questa tabella andranno inserite le ore totali svolte, la data di inizio e la data di fine e i compiti svolti dallo studente.
Al termine del tirocinio curricolare, il tutor compilerà una scheda di valutazione riassuntiva sul rendimento dello studente.
Questa moduli sono molto importanti perché il giorno dell’esame regionale il commissario regionale andrà ad esaminare tutta la documentazione, compresi i moduli del tirocinio che andranno a comprovare l’attiva svolta effettivamente.
Il tirocinio formativo è retribuito? Si è assicurati?
Durante il corso di MCB di Kern School, gli studenti sono coperti da assicurazione sia per le lezioni pratiche sia per le ore di tirocinio.
Trattandosi di tirocinio formativo, gli studenti non vengono retribuiti durante queste 200 ore.
Considera queste 200 ore di tirocinio come investimento per il tuo futuro.
Una volta ottenuta la “Qualifica Professionale Abilitante dell’Arte Ausiliaria delle professioni sanitarie” compresa nell’elenco delle professioni riconosciute dal Ministero della Salute, il Massaggiatore Capo Bagnino può lavorare in autonomia oppure all’interno di strutture convenzionate con il sistema sanitario nazionale e regionale, poliambulatori, case di riposo per anziani , terme e centri benessere e centri sportivi. Il mercato di cui fa parte questa figura professionale è un mercato in ascesa molto favorevole.
Infatti, per chi sceglie di intraprendere il percorso che porta a diventare Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, si enuncia anche un’ottima prospettiva economica.
Per saperne di più sugli sbocchi lavorativi di un Massaggiatore MCB leggi il nostro articolo.
Vuoi saperne di più sulla carriera di MCB?
Conclusioni
Svolgere un tirocinio curricolare rappresenta un’ottima opportunità per lo studente al fine di mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
È un primo approccio alla professione che vede lo studente protagonista.
Ci sono diversi moduli da compilare e un numero di ore totali da svolgere, ma basta affidarsi ad una scuola professionale e qualificata come Kern School per non doversi preoccupare di queste pratiche burocratiche.
Inizia ora il tuo percorso formativo!
Articoli Correlati

Cosa fa l’osteopata e cosa cura l’osteopatia?

Massaggio sportivo pre gara: come preparare un’atleta
