Massaggiatore MCB cosa fa e quanto guadagna




Il Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è un professionista che pratica attivamente secondo le direttive del R.D. n.1334/28, art. 1, Legge n.1264/27 del 23.06.1927. 

Se sei interessato a diventare un Massaggiatore MCB e desideri conoscere le prospettive di carriera e la fonte di guadagno della professione, questo articolo ti fornirà tutte le risposte.

Cosa fa il massaggiatore MCB e quali disturbi può curare?

Le aree di interesse dell’Massaggiatore Capo Bagnino sono principalmente due: ambito sportivo e ambito sanitario.

Nell’ambito sportivo, il Massaggiatore Capo Bagnino rappresenta una figura fondamentale: le mansioni svolte sono mantenimento fisico degli atleti, recupero da infortuni e prevenzione dagli stessi.

In quello sanitario, esegue trattamenti con finalità terapeutiche contrastando l’insorgenza o l’aggravarsi di alcune patologie a carico delle strutture muscolo-scheletriche.

Come si svolge una visita dal Massaggiatore MCB?

Essendo il Massaggiatore Capo Bagnino una figura ausiliaria sanitaria, non può effettuare diagnosi e praticare trattamenti invasivi.

La visita infatti prevede solo la somministrazione di quelle terapie prescritte da medici e fisioterapisti ai quali il Massaggiatore MCB è subordinato. 

Non può compiere dunque atti riservati alle professioni sanitarie ma solamente svolgere attività meramente esecutive. 

Ecco che proprio qui risiede la sottile ma sostanziale differenza tra fisioterapista e Massaggiatore MCB!

Il Massaggiatore MCB, non è un fisioterapista ma collabora sotto stretta dipendenza dello stesso per somministrare trattamenti manuali che quest’ultimo non è in grado di svolgere. 

Quali sono i requisiti per diventare Massaggiatore Capo Bagnino?

Il percorso formativo di un Massaggiatore Capo Bagnino, è erogato da istituti privati. Essi sono autorizzati dalla regione Lombardia in seguito al decreto n.10043 del 06.10.2009, ed è valido sia a livello nazionale che europeo.

I percorsi formativi sono rivolti a cittadini italiani e stranieri, regolarmente presenti sul territorio italiano. Allatto delliscrizione, è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di una qualifica professionale almeno biennale ed aver compiuto i 18 anni.

Dove può lavorare un Massaggiatore MCB?

Il Massaggiatore MCB può svolgere la propria attività sia come libero professionista (titolare di impresa o collaborazione in partita IVA) o come dipendente in strutture pubbliche o private previa prescrizione medica per le prestazioni terapeutiche. Oppure in piena autonomia senza prescrizione medica per le pratiche di massaggio estetico, benessere e sportivo. 

Le condizioni di lavoro del Massaggiatore Capo Bagnino variano a seconda del luogo di lavoro.
Si può essere autonomi, stabilire i propri orari e giorni di lavoro e scegliere le proprie attrezzature e forniture. Si può inoltre collaborare in studi medici-fisioterapici o trovare impiego nelle stazioni termali, nei centri benessere, nelle palestre.

Leggi l’articolo sugli sbocchi lavorativi dell’MCB qui

Quanto guadagna un Massaggiatore Capo Bagnino?

Man mano che i Massaggiatori MCB costruiscono la loro base di clienti nel tempo e affinano la loro manualità, possono garantirsi un lavoro più stabile e di conseguenza aumentare la loro retribuzione, differenziando i servizi o specializzandosi in un tipo specifico di massaggio. 

Fare carriera può significare anche passare da un ruolo esecutivo a un ruolo gestionale di ambienti e spazi con il proprio personale o il proprio staff al seguito.

Tutte queste possibilità di inquadramento fanno si che il compenso vari in base a tipo di contratto, accordi stipulati con il datore di lavoro e zona di collocamento del centro e dalla tipologia dello stesso. 

La cifra, difficilmente pattuita a priori, non è mai costante nelle mensilità a meno che si tratti di lavoro in regime di dipendenza.

Corso MCB di Kern School

Kern School è scuola numero uno specializzata nella formazione di Massaggiatori MCB.

Attraverso il corso proposto da Kern School, lo studente riceverà labilitazione legale alla professione e potrà svolgere la propria mansione su tutto il territorio nazionale trovando impiego in strutture sanitarie private convenzionate con le Regioni o il Ministero della Salute.

Potrà inoltre collaborare con poliambulatori, residenze per anziani, terme, SPA e centri idroterapici, sportivi, wellness.

Durante il percorso in Kern School verranno approfondite le conoscenze teoriche relative allanatomia, fisiologia, e scienze mediche di base.

Verranno discusse, inoltre, le principali aree di interesse per creare un professionista in grado di relazionarsi con altre figure del settore come Medici, Massaggiatori MCB, Osteopati e Personal Trainer.

Vuoi saperne di più sulla carriera di MCB?

Conclusioni

Il Massaggiatore Capo Bagnino è oggi giorno una delle professioni più richieste in Italia.

Una volta ottenuta l’abilitazione tramite percorso formativo abilitante, il Massaggiatore MCB può da subito immettersi nel mondo del lavoro. 

Quest’ultimo può decidere se lavorare in autonomia oppure come dipendente in strutture pubbliche o private. 

Il Massaggiatore Capo Bagnino per differenziarsi nel mondo del lavoro, fare carriera e aumentare le prospettive di guadagno economico, può continuare la propria formazione post diploma attraverso corsi di specializzazione.

Inizia ora la tua formazione e diventa Massaggiatore Capo Bagnino!

Articoli Correlati

inglese ambito sanitario

L’importanza dell’inglese in ambito sanitario

In questo articolo scoprirai perchè è l’inglese è importante in ambito sanitario ma anche personale. Al giorno d’oggi, l’inglese è tra le lingue più comunemente scritte e parlate a livello mondiale, tanto da essere considerato – nel campo degli affari, della comunicazione, di internet e della cultura moderna
Leggi Tutto »
osteopatia mal di schiena blog

Come l’osteopatia cura il mal di schiena

La lombalgia  (in inglese low back pain o LBP) è definita come una sensazione dolorifica localizzata al di sotto delle coste e al di sopra del gluteo, essa può portare irradiazioni, cioè propragare il dolore alla coscia, alla gamba e arrivare fino al piede. La sintomatologia è varibile
Leggi Tutto »
Collaborazione con Riza

La nostra collaborazione con Riza

Kern School è una società che dal 2015 si è posta la missione di formare Massaggiatori MCB in grado di praticare la propria professione autonomamente e professionalmente. Il metodo che ci contraddistingue dalle altre scuole di massaggiatori è sicuramente la formazione e l’attenzione che noi nutriamo nei confronti del
Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *