Il Welfare aziendale. Che vantaggi porta?




Negli ultimi anni l’idea di fare impresa sta cambiando, e con questa anche I modi di incentivare I lavoratori dipendenti e I clienti che si interfacciano con l’azienda, infatti si sta sempre di più cercando di dare attenzioni al lavoratore mettendolo al centro del progetto.

Il welfare è un’integrazione non monetaria alla retribuzione, fiscalmente vantaggiosa per le aziende e i collaboratori. Uno strumento che permette alle imprese di erogare beni e servizi utili alla vita quotidiana dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Il Welfare Aziendale sostiene il potere d’acquisto e favorisce un maggior equilibrio tra vita lavorativa e personale. Aumenta la produttività e il benessere di aziende e collaboratori. (fonte EDENRED)

Le aziende forniscono agevolazioni, supporti, buoni pasto, sconti su spese, tasse scolastiche, trasporti e tutto il necessario per mettere il lavoratore nella situazione più ottimale possibile, in modo da rendere il suo lavoro sempre più efficace.

Per questo, anche Kern School ha deciso di promuovere tutte le politiche di welfare proposte da EDENRED e permette quindi, sia ai dipendenti che agli studenti, di sfruttare I numerosi vantaggi che offre.

Tutte le aziende che rientrano nel piano di welfare aziendale proposto da EdenRed, potranno trovare la nostra scuola, e quindi godere di vantaggi come:

  • Rimborsi su testi scolastici
  • Rimborsi su rette scolastiche
  • Rimborsi su tasse di frequentazione
  • Rimborsi su viaggi studio e su abbonamenti per il trasporto pubblico

In questo modo, ci auguriamo che I nostri studenti abbiano la possibilità di ammortizzare I costi dei nostri corsi, e focalizzarsi unicamente nello studio e nell’applicazione dei nostri insegnamenti.

Verifica che la società per cui lavori tu o uno dei tuoi familiari aderisca alle politiche di EdenRed ed inizia subito a godere dei vantaggi del Welfare aziendale!

Articoli Correlati

cervicalgia

Cervicalgia: cause, sintomi e terapia

Il dolore al collo rappresenta una delle cause più comuni di dolore e disabilità. L’incidenza della cervicalgia è secondaria solo ad altre problematiche più diffuse come: mal di schiena, depressione e dolori articolari. Introduzione L’area anatomica che chiamiamo “collo” è un’area che si trova tra la testa e
Leggi Tutto »
chiropratica e fisioterapia

Chiropratica e fisioterapia: le maggiori differenze

Negli ultimi anni l’attenzione al benessere fisico e alla salute della persona è cresciuto molto rispetto al passato. Sempre più persone si rivolgono a professionisti per risolvere i dolori da cui sono afflitte. Le tre figure professionali che più si occupano della risoluzione dei dolori fisici, oltre al
Leggi Tutto »
osteopatia posturale

Come migliorare la postura: guida completa

La postura è l’adattamento che ciascun individuo adotta in modo unico all’ambiente fisico, psichico ed emozionale. È il modo con cui reagiamo alla forza di gravità e attraverso cui comunichiamo. A regolarla è il Sistema Nervoso Centrale che, responsabile dei cambiamenti dei meccanismi posturali, mantiene i vari distretti
Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *