Come diventare un Massaggiatore MCB in un centro estetico




Per diventare massaggiatore è necessario conoscere le tecniche di massaggio terapeutico per il dolore cronico e per combattere cellulite, stress e ritenzione idrica.

Introduzione

Questo è il principio base dell’arte della figura Massaggiatore Capo Bagnino (MCB), manipolazione corporea che produce effetti estetici ma anche preventivi e riabilitativi.

Con i trattamenti di un Massaggiatore MCB ti permette di:

  • riattivare la circolazione corporea
  • ridurre il dolore muscolare dei pazienti
  • sciogliere le contratture
  • attenuare lo stress corporeo

Per questo quella del Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) è una figura professionale in grande espansione, e sempre più richiesta nei i centri estetici.

Tale servizio può infatti rilanciare gli affari dei centri estetici, portando nuovi guadagni e nuovi clienti all’impresa e facendo lievitare gli incassi dell’attività.

Vediamo insieme come sfruttare al meglio questa nuova tecnica per aumentare il business del vostro centro estetico.

Cosa fa un Massaggiatore Capo Bagnino (MCB)?

Le abilità di un Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) comprendono tecniche di manipolazione di arti, muscoli e tessuti a scopo estetico, preventivo e riabilitativo.

Consiste nella pratica di massaggi specifici in varie zone del corpo che hanno come obiettivo quello di:

  • stimolare la connettività,
  • riattivare la circolazione sanguigna
  • aumentare il drenaggio linfatico 
  • lenire il dolore

Le sedute di MCB hanno effetti estetici ma anche di salute e benessere: migliorano la cellulite e la ritenzione idrica e agiscono su contratture e dolore muscolari.

A praticare queste sono sedute è il Massaggiatore Capo Bagnino (MCB), un operatore sanitario altamente specializzato in possesso dell’abilitazione regionale di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB).

Corsi per Massaggiatore Capo Bagnino (MCB)

I corsi per Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) sono indispensabili per formare il professionista: senza attestato, il massaggiatore non potrà esercitare.

Durano due anni, circa 1200 ore: 550 ore sono dedicate alle lezioni teoriche, 450 ore sono riservate alla pratica mentre le ultime 200 ore sono di tirocinio, necessarie affinché l’allievo si perfezioni nelle tecniche di massaggio.

Ai corsi possono accedere i 18enni in possesso di diploma di scuola superiore, ma ci sono anche master di perfezionamento riservati ai laureati.

Al termine del corso si acquisisce la qualifica di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria della professione sanitaria di massaggiatore e di capo bagnino degli stabilimenti idroterapici.

Il Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) potrà praticare massaggi terapeutici, massaggi sportivi e massaggi del benessere in centri estetici oppure in studi medici.

Programmi dei corsi Massaggiatore Capo Bagnino (MCB)

I corsi propongono un programma formativo che si divide tra insegnamenti teorici ed esercitazioni pratiche.

La prima parte del corso è dedicata alle materie teoriche e fornisce nozioni generali di anatomia, ortopedia, fisiologia, reumatologia, farmacologia, biologia, nutrizione: il Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) dovrà conoscere il funzionamento del sistema neurologico e i principi della medicina termale per diventare un professionista qualificato.

Una volta acquisite le competenze teoriche, si passa alla pratica con esercitazioni di massaggio miofasciale, manipolazione connettivale e fasciale, trazioni fasciali e stretching, massaggio sportivo, linfodrenaggio manuale e terapia fisica strumentale.

Al termine dello stage pratico, l’allievo sarà sottoposto ad una valutazione finale propedeutica all’inizio del tirocinio: soltanto dopo aver superato questo step di 200 ore, si accede all’esame regionale per l’abilitazione come Massaggiatore Capo Bagnino (MCB).

Perché seguire un corso di Massaggiatore Capo Bagnino (MCB)?

Seguire un corso di Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) e abilitarsi professionalmente come massaggiatore è una scelta vincente: dopo aver superato l’esame, l’85% degli allievi trova subito lavoro in un centro estetico oppure apre un proprio studio nel giro di un anno.

Il settore è estremamente florido, la domanda di professionisti è altissima: i corsi formano professionisti altamente specializzati, in grado di fornire prestazioni di qualità maggiore ad un massaggiatore tradizionale.

E’ una competenza nuova e superiore molto richiesta nel mercato attuale del lavoro: che siate estetiste o massaggiatori semplici, specializzarvi in questa nuova disciplina vi darà nuove skill da sfruttare per arricchire il vostro curriculum.

Vuoi saperne di più sulla carriera di MCB?

Conclusioni

Perchè offrire tale servizio in un centro estetico?

Per aumentare il giro d’affari e incrementare il fatturato del vostro centro estetico è indispensabile migliorare l’offerta dei servizi proposti ai clienti.

Dovete ampliare il catalogo dei trattamenti offerti, diversificando la proposta, specializzandovi in nuove pratiche estetiche e di salute e puntando su un personale altamente qualificato.

Offrire servizi esclusivi di massaggi Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) sarà una scelta vincente per i vostri affari: il settore è in rapidissima espansione ma ci sono ancora pochi operatori disponibili per far fronte alle richieste dei clienti, per cui investire nell’Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) oggi darà risultati immediati e sicuri nel breve termine.

Articoli Correlati

maggiori informazioni sull'influenza

Influenza, virus… Scopriamone di più!

Frequentando il corso di abilitazione Massoterapista MCB alla Kern School sarai edotto e formato su ogni aspetto sanitario. Andiamo a fare alcuni esempi, ponendoci delle domande molto semplici. Che co’è l’influenza? E’ una malattia infettiva virale di natura epidemica, pertanto, particolarmente contagiosa e in grado di presentarsi in
Leggi Tutto »
come diventare fisioterapista

Come diventare fisioterapista

Se ti stai chiedendo come diventare fisioterapista sappi che è previsto un apposito percorso formativo sia teorico che pratico. Il fisioterapista è a tutti gli effetti un professionista del settore sanitario per cui come per altre figure, anche egli dovrà opportunamente formarsi prima di poter esercitare la professione.
Leggi Tutto »
lombalgia

La lombalgia: cause e terapie

In questo articolo troverai informazioni sulla lombalgia e sulle sue forme cliniche, quali sono le cause principali che la possono provocare e come la figura di un Massaggiatore MCB può intervenire su di essa. Introduzione Con il termine generale Lombalgia ci si riferisce a una manifestazione dolorosa localizzata alla regione
Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *