Settembre 29, 2020
L’epicondilite fu descritta da F. Rounge nel 1873 quando parlò di crampi dello scrittore, ma fu M. Morris, pochi anni dopo, il primo che utilizzò come nome descrittivo Tennis Elbow (gomito del tennista). Il gomito del tennista è una sindrome che presenta una sintomatologia dolorosa all’epicondilo laterale dell’omero.
Fino a qualche tempo fa era considerata un’affezione piuttosto rara, ma ultimamente ha fatto registrare un netto incremento nel numero dei casi. Questo è dovuto ad un aumento del numero di persone che praticano attività sportive e che presentano, come fattore predisponente, l’utilizzo degli arti superiori in condizioni di scarsa preparazione atletica e tecnica, associata all’uso di attrezzi inadatti alle proprie caratteristiche.
Gli sport in cui si registra una più alta incidenza di epicodialgia sono il tennis, il golf, il baseball. Ognuno di questi momenti funzionali, se ripetuto continuamente e a massimale sollecitato, può rappresentare un momento microtraumatico potenzialmente lesivo, particolarmente se, nello stesso tempo, agiscono altri fattori di rischio quali lo scarso allenamento, una scorretta esecuzione del gesto atletico, l’uso di un attrezzo inadeguato, il fisiologico invecchiamento delle strutture capsulo-legamentose.
Oltre agli sportivi vengono colpiti anche altre categorie di persone che svolgono le più svariate attività lavorative, la cui occupazione implica il frequente ripetersi di movimenti di prono-supinazione dell’avambraccio con la mano in atteggiamento prensile (imbianchini, carpentieri, casalinghe, giardinieri, etc.).
Il paziente colpito da epicondilite lamenta un dolore al gomito che limita le sue normali funzioni di movimento e di funzionamento come ad esempio portare una 24 ore, aprire una bottiglia, estendere le dita. La descrizione di questa patologia è indicata come una linea di dolore che parte dall’articolazione del gomito e giunge fino alla zona dorsale delle dita della mano.
La fascia di età più colpita è quella dai 30 ai 50 anni. Spesso, inoltre, non viene identificata un’attività “scatenante” precisa: il dolore viene inizialmente trascurato e successivamente trattato in modo inefficace, con diverse terapie, ma senza mantenere l’arto interessato a riposo, che rappresenta la prima arma terapeutica.
Nella maggioranza dei casi, per la formulazione della diagnosi è sufficiente il solo esame obbiettivo. Dopo la valutazione anamnestica, lo specialista procede con la pressione e palpazione della parte interessata per accertarsi della provenienza del dolore; in qualche raro caso si riscontra una modesta tumefazione a livello locale.
Sebbene l’esame obbiettivo sia, come detto, sufficiente nel porre la diagnosi di epicondilite, generalmente il medico richiede una radiografia allo scopo di evidenziare l’eventuale presenza di calcificazioni a livello dell’epicondilo e per escludere alterazioni di tipo scheletrico a carico della testa radiale. Talvolta gli esami strumentali (T.C. e R.M.) vengono richiesti per escludere patologie che possono scatenare una sintomatologia simile a quella dell’epicondilite (sofferenza cervicale, patologie articolari, sindrome del tunnel carpale, tendinite della cuffia dei rotatori ecc.
Self Miofascial Release: Automassaggio praticato con l’utilizzo di piccolo attrezzi come palline, palline doppie o rulli atto a mantenere mobili i tessuti e migliorare la circolazione locale, nonché aumentare l’elasticità muscolare ed il rinnovamento cellulare.
Allungamento attivo della muscolatura estensoria e flessoria dell’avambraccio attraverso tecniche facilitate di PNF oppure esercizio di allungamento tradizionale come il metodo Anderson.
Si consiglia di mantenere la posizione per 30–45 secondi, tre volte prima e tre volte dopo gli esercizi di rinforzo durante ciascuna sessione di trattamento con un intervallo di riposo di 30 secondi tra ciascuna procedura. Nell’epicondilite è consigliabile effettuare lo stretching con il gomito esteso e pronato flettendo il polso e le dita simultaneamente per raggiungere in maniera più efficace i tendini al gomito implicati nell’epicondilite. È importante iniziare con cura e non sollecitare troppo il braccio.
Approfondimento estratto dalla tesi di Danilo Marioli – Epicondilite
2022-08-08 11:00:08
Per diventare massaggiatore è necessario conoscere le tecniche di massaggio terapeutico per il dolore cronico e per combattere cellulite, stress…
2022-07-28 12:45:32
Cos’è il muscolo sovraspinato e come palparlo Il muscolo sovraspinato è uno dei 4 muscoli della cuffia dei rotatori: essi…
2022-07-20 12:22:12
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un terzo delle malattie cronico degenerative come diabete, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari e tumori…
2022-07-11 17:00:08
Vuoi iscriverti ad uno dei nostri corsi Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) ma hai alcuni dubbi? Ecco alcune delle domande più…
2022-06-30 11:25:09
Perché i social network per aziende sono fondamentali? I social network per aziende sono diventati strumenti di marketing essenziali per…
2022-06-20 09:51:58
L’articolazione del ginocchio è costituita dal complesso femore-tibia-rotula e da tutte le strutture legamentose-connettivali che tra queste ossa si interpongono.…
2022-06-13 11:43:26
In questa guida ti spieghiamo come preparare correttamente un atleta col massaggio sportivo pre-gara. Ovviamente l'atleta è seguito non solo…
2022-05-30 10:17:25
Quando parliamo di contrattura intendiamo una contrazione involontaria, dolorosa e permanente localizzata ad un muscolo. In questo articolo ci focalizzeremo…
2022-05-20 14:29:25
Il massaggio svedese conosciuto anche come tradizionale, o massaggio terapeutico, è un trattamento manuale dei tessuti molli volto a dare…
2022-04-22 09:56:11
In questo articolo troverai informazioni sulla lombalgia e sulle sue forme cliniche, quali sono le cause principali che la possono…
2022-03-18 09:55:31
La figura professionale del Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici, spesso abbreviata con la sigla MCB, è un’arte ausiliaria…
2022-02-21 11:03:18
Il corpo umano è una macchina quasi perfetta, progettata per distribuire al meglio la tensione piuttosto che accumularla localmente. Siamo…
2022-01-20 16:28:23
In ambito sportivo ma come nella normale vita quotidiana sono frequenti le problematiche riguardanti la cuffia dei rotatori. In questa grossa categoria…
2021-12-03 10:33:43
Lunedì 22 Novembre 2021 si è tenuta l’intitolazione del Liceo Sportivo dell’Istituto Lagrange di Milano a Mauro Bellugi. Il Liceo…
2021-11-12 10:29:14
Il Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è un professionista che pratica attivamente secondo le direttive del R.D. n.1334/28,…
2021-10-29 10:22:23
Gli studenti iscritti ad un corso di Massaggiatore MCB sono tenuti a svolgere un tirocinio curricolare durante il loro percorso…
2021-10-05 10:30:28
Al giorno d'oggi è sempre più complesso approcciarsi al mondo del lavoro ed iniziare una carriera che possa essere soddisfacente.…
2021-03-01 10:27:21
La nostra collaborazione con Riza Kern School è una società che dal 2015 si è posta la missione di…
2021-01-21 13:20:29
Il Welfare aziendale. Che vantaggi porta? Negli ultimi anni l’idea di fare impresa sta cambiando, e con questa anche I…
2020-12-28 09:19:53
Le professioni del futuro La società in cui viviamo è in costante cambiamento e si adatta alle necessità del mondo…
2020-09-29 08:52:16
Epicondilite, cos’è e come autotrattarla Cos’è l’epicondilite? Un po' di storia L’epicondilite fu descritta da F. Rounge nel 1873 quando…
2020-08-06 13:06:02
È ufficiale! L’unione tra Kern School e Medikern va a rafforzare e a perfezionare il percorso formativo degli aspiranti Massaggiatore…
2020-07-07 07:58:01
Corso Sanificazione & Disinfezione per la Prevenzione del Rischio Biologico Venerdì 31 Luglio e Sabato 1 Agosto si terrà il…
2020-05-18 14:00:50
Come diventare fisioterapista Se ti stai chiedendo come diventare fisioterapista sappi che è previsto un apposito percorso formativo sia teorico…
2020-04-16 10:41:16
Di recente mi sono trovata a riflettere circa una nuova posizione del terapeuta, del tutto priva di letteratura, e per…
2020-04-16 08:07:45
Frequentando il corso di abilitazione Massoterapista MCB alla Kern School sarai edotto e formato su ogni aspetto sanitario. Andiamo a…
2020-04-02 14:34:38
Emicrania, cefalea, scopriamo di più sul mal di testa Il “mal di testa” è uno dei disturbi più frequenti lamentati…
2020-03-13 15:43:37
La figura del Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) e l'importanza dell'attestato Massaggiatore Capo Bagnino (MCB): cos'è e di cosa si occupa?…