La lombalgia (in inglese low back pain o LBP) è definita come una sensazione dolorifica localizzata al di sotto delle coste e al di sopra del gluteo, essa può portare irradiazioni, cioè propragare il dolore alla coscia, alla gamba e arrivare fino al piede. La sintomatologia è varibile…
Continua a leggere
La definizione di Osteopatia cui si fa spesso riferimento è quella introdotta dall’OMS nel 2010 : “L’Osteopatia (chiamata anche medicina osteopatica) si basa sul contatto manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Essa rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia: l’accento…
Continua a leggere
La definizione di Osteopatia cui si fa spesso riferimento è quella introdotta dall’OMS nel 2010 : “L’Osteopatia (chiamata anche medicina osteopatica) si basa sul contatto manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Essa rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia: l’accento…
Continua a leggere
All In Evidenza Dolori, In Evidenza, News MCB Ernia iatale e dolore alla schiena Giugno 12, 2023 In questo articolo parleremo dell’ernia iatale e i collegamenti al rachide, evidenziando quali sono le cause principali che la possono provocare e come la figura di un Massaggiatore MCB può intervenire su di…
Continua a leggere
L’osteopata cosa fa? Si occupa di ripristinare la corretta omeostasi del corpo umano attravero diverse tipologie di approcci e di tecniche mirate a ridurre o eliminare i punti del corpo che non funzionano nel modo corretto ma che rischiano di andare incontro ad un’usura precoce. Questo può avvenire…
Continua a leggere
Il dolore al collo rappresenta una delle cause più comuni di dolore e disabilità. L’incidenza della cervicalgia è secondaria solo ad altre problematiche più diffuse come: mal di schiena, depressione e dolori articolari. Introduzione L’area anatomica che chiamiamo “collo” è un’area che si trova tra la testa e…
Continua a leggere
In questa guida parleremo delle differenze tra chiropratico e osteopata, che sono due figure sanitarie.Entrambe affrontano la guarigione di problematiche preesistenti e l’aspetto della prevenzione. Sia il chiropratico che l’osteopata hanno un approccio olistico al paziente, ovvero, si occupano del suo benessere a 360 gradi considerando l’aspetto fisico…
Continua a leggere
L’osteopatia (denominata anche medicina osteopatica) è una medicina manuale e, come tale, si affida al contatto manuale per effettuare la diagnosi e il trattamento. Introduzione La fase iniziale di una seduta osteopatica prevede un’anamnesi, ovvero una serie di domande mirate ad avere maggiori informazioni sui sintomi e sui…
Continua a leggere
L’Osteopatia offre diversi sbocchi lavorativi e negli ultimi anni ha riscontrato un netto aumento di interesse nel mondo del lavoro. Basti pensare che 10 milioni di italiani ricorrono all’Osteopatia per trattare svariati disturbi, dall’apparato muscolo-scheletrico a quello respiratorio o gastro-enterico. Si stima che gli osteopati siano circa 12…
Continua a leggere
La società in cui viviamo è in costante cambiamento e si adatta alle necessità del mondo circostante, come è avvenuto in questo periodo di emergenza Covid-19. Le relazioni con le altre persone cambiano, così come i modi di comunicare, le mansioni da svolgere e le ambizioni di ogni…
Continua a leggere