Contrattura dorsale

Contrattura dorsale: come riconoscerla e trattarla

Quando parliamo di contrattura intendiamo una contrazione involontaria, dolorosa e permanente localizzata ad un muscolo. In questo articolo ci focalizzeremo sulla contrattura dorsale, localizzata neurologicamente tra le vertebre D1 e D12 della colonna vertebrale e localizzata muscolarmente nella porzione posteriore del tronco: tra il collo e i glutei.… Continua a leggere
differenza tra chiropratico e osteopata blog

Quali sono le differenze tra chiropratico e osteopata?

In questa guida parleremo delle differenze tra chiropratico e osteopata, che sono due figure sanitarie.Entrambe affrontano la guarigione di problematiche preesistenti e l’aspetto della prevenzione. Sia il chiropratico che l’osteopata hanno un approccio olistico al paziente, ovvero, si occupano del suo benessere a 360 gradi considerando l’aspetto fisico… Continua a leggere
MCB

La figura professionale del Massaggiatore MCB

La figura professionale del Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici, spesso abbreviata con la sigla MCB, è un’arte ausiliaria delle professioni sanitarie ed è ricompresa nell’elenco delle professioni riconosciute dal Ministero della salute. Introduzione Le arti ausiliarie delle professioni sanitarie nascono a seguito dell’emanazione della Legge 23 giugno… Continua a leggere
cefalea tensiva

Cefalea tensiva: quali sono le cause e come curarla

La cefalea tensiva è la forma più diffusa di mal di testa. Recenti studi hanno portato risultati promettenti – seppur preliminari – sull’efficacia dell’osteopatia nel trattarla e prevenirne gli episodi. Caratterizzata da un dolore persistente e non pulsatorio, la cefalea può avere diverse origini. Dalla nuca, dalle tempie… Continua a leggere
Massaggio Connettivale Fasciale

I benefici del Massaggio Connettivale Fasciale

Il corpo umano è una macchina quasi perfetta, progettata per distribuire al meglio la tensione piuttosto che accumularla localmente.  Introduzione Siamo pertanto un sistema di tensegrità non ideale: singola rete di tensione (la fascia) in cui sono distribuiti ossa, muscoli e organi. L’integrità di questa struttura è basata… Continua a leggere
Cuffia dei rotatori

Cuffia dei rotatori: come prevenire le lesioni

In ambito sportivo ma come nella normale vita quotidiana sono frequenti le problematiche riguardanti la cuffia dei rotatori. In questa grossa categoria vengono considerate sia le lesioni strutturali della cuffia dei rotatori sia le più subdole alterazioni funzionali. Introduzione Se l’approccio terapeutico per le lesioni strutturali è spesso… Continua a leggere