Relazione medico paziente

Relazione medico paziente: guida completa

La relazione medico-paziente è una relazione importante e delicata nella quale vengono riversate enormi aspettative. D’altronde stiamo parlando di mettere nelle mani di qualcun altro la salute della nostra persona. Si tratta di un rapporto particolare poiché presuppone piena fiducia tra due persone che, fondamentalmente, non si conoscono.… Continua a leggere
canali linfatici

Canali linfatici: come lavorare sul sistema linfatico

Il sistema linfatico è composto da un insieme di canali linfatici che hanno lo scopo di difendere  il nostro organismo dalle infezioni. Le principali funzioni sono: immunitaria, mantenimento dell’equilibrio dei fluidi corporei e trasporto dei nutrienti dal sistema digerente a quello circolatorio. I fluidi che si trovano nello… Continua a leggere
Trigger point

Trigger points: la mappa completa

I trigger points, definiti anche “punti grilletto”, sono dei disturbi muscolari che manifestano il dolore lontano dalla parte del corpo in cui sono posizionati. Sono delle piccole contratture che si formano nei muscoli generando, come conseguenza, malessere cronico, definito anche sindrome dolorosa miofasciale. La gestione del dolore, e… Continua a leggere
cos'è l'idrokinesiterapia blog

Idrokinesiterapia cos’è e che benefici porta?

Conosciamo meglio l’idrokinesiterapia: Se ti stai chiedendo cos’è  l’idrokinesiterapia e a cosa serve devi sapere che è una terapia utilizzata in ambito riabilitativo. Di base prevede l’esercizio in acqua per fa vivere al paziente un’esperienza completa, coinvolgendo  più sistemi corporei in un solo trattamento, prendendo la sfera: motoria… Continua a leggere
alimentazione e nutrizione

Alimentazione e nutrizione: qual è la differenza

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un terzo delle malattie cronico degenerative come diabete, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari e tumori è prevedibile grazie a una corretta alimentazione.   Introduzione È ormai ampiamente dimostrata la correlazione tra cibo e salute. Una sana alimentazione associata a corretti stili di vita consente… Continua a leggere
manovra di valsalva

Cos’è la manovra di Valsalva?

La manovra di Valsalva è una manovra di compensazione forzata dell’orecchio medio. Consiste in un’azione respiratoria, molto semplice da eseguire e non richiede strumentazione. Consiste nell’effettuare un’espirazione forzata a glottide chiusa. Si esegue inspirando profondamente e poi espirando con forza per circa 10 secondi, mantenendo la bocca chiusa… Continua a leggere