DOCENTI TERAPISTI E AGGIORNATI
Ogni docente della Kern School è un libero professionista del suo settore, che non si dedica all’insegnamento in via esclusiva ma lo fa essenzialmente per la passione di condividere le proprie competenze con altri, sia colleghi e sia naturalmente con i nostri studenti.
Quella della Kern School è una squadra di docenti scelti e selezionati ognuno per le proprie competenze specifiche ma anche per la capacità di formare un tessuto scolastico coeso, dove le singole materie interagiscono tutte fra loro e dove le competenze del singolo docente vengono messe a disposizione dello studente per qualunque domanda o dubbio possa sorgere sia durante che successivamente al percorso scolastico.
Docenti Terapisti Selezionati
I docenti di Kern School sono tutti terapisti professionisti operanti con diverse specializzazioni, per dare massimo spazio all’apprendimento pratico.
Tutor Didattico
Per tutta la durata del percorso formativo hai a disposizione un tutor didattico di riferimento per approfondimenti, supporto pratico e organizzazione del tirocinio.
Approccio alla pari
Sei da subito trattato da collega, non da studente: questo per te significa sviluppare da subito le competenze di confronto necessarie nella professione.
IL NOSTRO STAFF
– IL DIRETTORE DIDATTICO: SIMONE ASTORI –
Il Dott. Simone Astori consegue la Laurea triennale in Dietistica nel 2009 e la Laurea Magistrale in Scienze Cognitive a pieni voti nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2014 il CdP in “Diagnosi e Trattamento dei DCA” all’Università degli Studi di Padova. Dal 2014 intraprende attività di Tutor Universitario e dall’A.S. 2016/2017 è docente presso Istituto Professionale accreditato da Regione Lombardia per materie professionalizzanti di ambito scientifico. Parallelamente all’attività didattica ha continuato negli anni l’attività clinica che oggi è rivolta prevalentemente al trattamento di pazienti affetti da Obesità e DCA. Presso la Kern School dal 2018 è docente di materie teoriche (tra cui patologia, fisiologia e reumatologia) e da Ottobre 2020 affianca l’attività di docente all’incarico di Direttore Didattico.
– DOCENTI MATERIE PRATICHE E TEORICHE –
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università Insubria. Ho poi conseguito la laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie Peventive e Adattate presso l’Università Cattolica del sacro Cuore e contemporaneamente il Diploma in MCB. Ho dedicato tutte le tesi alla Malattia di Parkinson: da qui il mio lavoro preferenziale sulle patologie neurodegenerative.
Ad oggi sono studentessa magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele.
Presso Kern School insegno materie teoriche, tra cui neurologia e traumatologia, e pratiche di massaggio tradizionale, miofasciale e sportivo; inoltre lavoro come Chinesiologa e Massoterapista presso il mio studio a Lambrugo e in uno studio Personal a Monza.
Laureato in Scienze Motorie e dello Sport nel 2013, conseguo la laurea specialistica in Scienza
Tecnica e Didattica dello Sport nel 2016 presso l’Università Statale di Milano con massima
votazione e lode. Nel medesimo anno completo la mia formazione ottenendo l’attestato di
Massoterapista (MCB).
Lavoro come Terapista nell’ambito della massoterapia e come Physical Therapist occupandomi di valutazione e somministrazione di attività motoria personalizzata che spazia dal recupero
funzionale all’allenamento di alta specializzazione.
Dal 2017 presso Kern School ricopro il ruolo di docente di materie medico scientifiche e tecnico-pratiche diventando referente per l’area diagnostico terapeutica interventistica.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele con una tesi sperimentale, per poi proseguire con il tirocinio post lauream nel Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia unitamente all’attività di ricerca. Dopo l’abilitazione e l’iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia, ho superato il concorso pubblico per entrare nella Scuola di Specializzazione di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Come specializzanda svolgo attività clinica diagnostica e di ricerca scientifica in psicologia clinica con particolare interesse ai Disturbi di Personalità, Disturbi dell’Umore, Disturbi dell’area del Sonno. Collaboro con la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Sono Co-Conduttore Gruppi STEPPS (Systems Training for Emotional Predictability and Problem Solving), un intervento psicoeducazionale efficace nell’aiutare i pazienti con diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità nella regolazione emotiva.
Laureata in scienze motorie, Personal trainer della F.I.F, Preparatore atletico della F.I.F, Massaggiatore MCB 3 anno di Osteopatia. Dopo la laurea ho lavorato in molte palestre come Fitexpress e fitness first, ho insegnato educazione fisica nelle scuole elementari. Il mio ultimo lavoro prima di diventare un libero professionista è stato all’interno di una Spa dove mi occupavo di fitness e riabilitazione in palestra e in piscina, massaggi estetici e terapeutici.
Laureata con lode in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova con un master in Psicodiagnosi Clinica e Forense presso Lr Psicologia di Milano.
Mi occupo di clinica e formazione aziendale sviluppando percorsi psicologici per la gestione della sfera emotiva e relazionale e attività di coaching volti al potenziamento delle risorse individuali e alla promozione del benessere.
Coltivo una duplice esperienza con un unico focus: la promozione del miglioramento continuo della persona e della realtà organizzativa in cui sono inserita.
Sono docente di psicologia del benessere presso la Kern School e psicologa clinica presso il poliambulatorio Medikern.
Sono Silvia Colombo, Osteopata e Massoterapista (MCB).
Mi sono laureata conseguendo il titolo di Bachelor of Science Osteopathic Principles (BSc) a
Settembre 2018 ed il titolo di Master of Science in Osteopathy (MSc) a Dicembre 2020.
Entrambe le lauree sono state rilasciate da Buckinghamshire New University (Regno Unito), ente accreditato con Istituto Superiore di Osteopatia (Milano).
Nel Settembre 2016, mentre continuavo i miei studi di Osteopatia ho intrapreso il percorso di
Massoterapia presso Kern School (Milano) che ho terminato due anni dopo nel Settembre 2018.
Questo percorso mi ha permesso di apprendere una visione ed un approccio diverso nell’ambito
delle terapie manuali.
Durante il mio percorso formativo dalla durata di 5 anni ho acquisito competenze in ambito
osteopatico grazie alle numerose ore di tirocinio presso il Centro di Medicina Osteopatica
(Milano).
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con il massimo dei voti e attualmente sto ultimando il percorso di specializzazione in psicoterapia integrata presso ISeRDIP, per cui svolgo anche un’esperienza di tirocinio presso il Centro Psico Sociale dell’Ospedale Sacco di Milano.
Attualmente svolgo attività clinica, sia privatamente che in contesti pubblici, ed effettuo percorsi di sostegno psicologico (sia individuali che di coppia), occupandomi anche di psicodiagnosi, psicoeducazione, mindfulness e stimolazione cognitiva.
Inoltre, svolgo attività di ricerca e di docenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Pratico attività di docenza anche presso la KernSchool, dove insegno alcuni fondamentali della Psicologia, con particolare attenzione alla psicosomatica, alla comunicazione e alla regolazione emotiva.
Laurea triennale conseguita nel maggio 2007 e da quel mese ho iniziato a lavorare in un grande ospedale milanese come infermiere.
Laureata in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica nel 2012. Successivamente conseguo il diploma di Mcb nel 2014 alla WS Educational. Collaboro con centri di fisioterapia dove seguo gruppi di ginnastica correttiva per bambini con problematiche posturali e gruppi di ginnastica posturale per adulti, inoltre collaboro con una piscina dove pratico l’idrokinesiterapia per il recupero funzionale in acqua. Nell’ambito sportivo seguo come massaggiatore una squadra che milita nel campionato di Promozione. Infine collaboro con alcuni centri fitness come Personal Trainer.
Faccio del lavoro la mia vocazione, l’importanza delle lingue è fondamentale nella vita moderna, accompagno con entusiasmo gli studenti che vogliano intraprendere un percorso formativo in ambito scientifico il mio motto è “i successi dei miei studenti sono anche i miei”.
Dopo essermi laureato in Scienze Motorie e dello Sport e, con Lode, in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ho frequentato il corso di M.C.B. (Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici) ottenendo la relativa abilitazione.
Sono un fisioterapista laureato con il massimo dei voti. Credo molto nel mio lavoro e privilegio il lavoro di equipe. Il mio riferimento, infatti, è il modello Biopsicosociale che vede al centro del processo riabilitativo il paziente nella sua totalità. Da sempre ho maturato la passione, l’interesse e la vocazione per l’insegnamento. Dal 2018 insegno alla Kernschool e sono docente di materie teoriche di base: Anatomia e più specifiche: Ortopedia, Farmacologia e Fitoterapia, Reumatologia, Neurologia e Neurofisiologia.
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Ho ottenuto il diploma di Massoterapista M.C.B. presso Kern School Milano.
Successivamente ho ottenuto un Master universitario di 1° livello in Posturologia Clinica presso l’Università di Pisa.
Ho ottenuto diverse certificazioni tra cui:
– FMS functional movement screen
– SFMA selective functional movement assessment
– Terapista Pancafit
– Terapista Ergon Tecnique
Lavoro come Terapista MCB presso uno studio fisioterapico in provincia di Monza Brianza.
Lavoro come Physical Therapist presso una palestra milanese dove eseguo percorsi personalizzati di allenamento e rieducazione, effettuando trattamenti e visite posturali in collaborazione con diverse figure (osteopati, fisioterapisti, scienze motorie).
Ho conseguito la laureata nel 2018 in fisioterapia presso l’università degli studi di Bari con il massimo dei voti. Successivamente ho conseguito il Master in Linfodrenaggio a Pavia presso l’associazione AIDMOV internazionale Vodder. Mi occupo principalmente di seguire casi di pazienti oncologici e post chirurgia ortopedica e plastica. Lavoro presso diversi ambulatori privati su Milano e insegno materie teoriche e pratiche presso la Kern School.
Ho conseguito la laurea in Farmacia presso l‘Universita? studi di Chieti G.d’Annunzio.
Ho lavorato come docente di Scienze Integrate (Biologia,Chimica e Fisica), anatomia, fisiologia, dermatologia, discipline sanitarie.
Sono docente di Kern School nel Corso di MCB di Fisiologia e Farmacologia.
Mi chiamo Paolo Giardina, sono Osteopata e Fisioterapista.
Ho conseguito Laurea in Farmacologia presso l’università di Camerino e successivamente Laurea in scienze Motorie presso L’ Università di Milano.
Sono laureata in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione con Lode presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver lavorato come ricercatrice presso il reparto di nefrologia l’Ospedale San Paolo di Milano, oggi affianco all’insegnamento, l’attività di biologa nutrizionista occupandomi della valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici sia in condizioni fisiologiche che patologiche, dell’elaborazione di piani alimentari personalizzati e di educazione alimentare. Presso la Kern School di Milano, sono docente di igiene e nutrizione umana.
Laureato nel 2014 in infermieristica, attualmente lavoro in terapia intensiva generale. Ho conseguito un master in gestione delle maxi-emergenze e medicina in ambienti ostili e, da quest’anno, mi occupo di soccorso territoriale (118). Sono fra i referenti del gruppo “gestione e impianto accessi vascolari” della mia azienda. Presso la Kern school insegno fisiologia e patologia dal 2021
Salve, sono Palumbo Gian Piero, docente per la materia di Diagnostica per Immagini, è la mia prima esperienza come docente presso la Kern School e mi auguro di poter trasmettere le conoscenze da me acquisite come Professionista Sanitario a voi studenti. Lavoro dal 2006 come TSRM presso il padiglione DEA del G.O.M. Niguarda di Milano, ho conseguito un Master in Ecografia Cardio-Vascolare presso il centro Cardiologico Monzino (2013) ed uno in Management delle funzioni Sanitarie tramite la piattaforma telematica Unipegaso (2020), ho inoltre una laurea triennale in Scienze Motorie conseguita prima della mia formazione come TSRM (2003).
Sono Domenico Pannullo e sono un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. Ho conseguito la laurea nel 2014 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (Polo Cardarelli). Nel 2015 ho avuto la possibilità di pubblicare un mio articolo sulla rivista nazionale dei Tecnici di Radiologia nel quale ho parlato dei vari sistemi di post-processing per la fusione delle immagini multimodali. Ho lavorato in diversi centri privati convenzionati con il SSN dal 2015 al 2020 come libero professionista eseguendo esami su tutte le metodiche della Diagnostica per Immagini. Dal luglio del 2020 lavoro presso il pronto soccorso del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Nata a Lecco nel 1975 mi laureo in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2000. Iniziata immediatamente la pratica professionale forense supero l’esame di abilitazione all’esercizio della professione nel 2003 e, dal 2004, svolgo la professione di Avvocato prima all’interno di uno Studio e, a partire dal 2008, in modo autonomo. Nel frattempo affianco all’attività professionale quella di assistente e cultore universitario sia presso l’Università di Milano-Bicocca che presso l’Università Statale di Milano
Nel 2008 conseguo il Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, curriculum Diritti dell’antichità, e dal 2011 alterno stabilmente l’attività di Avvocato con quella di Formatore
Sono Silvia Saini, Biologa e, soprattutto, Fisioterapista. Quest’ultima professione mi ha portata a sviluppare un interesse particolare per quanto riguarda le tecniche di massaggio e la terapia manuale, che si affiancano molto bene alle pratiche riabilitative. Tramite la docenza spero di trasmettere, coltivare e incrementare la mia esperienza nell’ambito delle tecniche di massaggio, nello specifico nel massaggio connettivale fasciale che comprende in sé diverse manualità, dalle più semplici alle più complesse.
Sono laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como e Varese, con tesi sperimentale dal titolo “L’applicazione di un programma di Sport-Terapia in 6 soggetti”. Da sempre sono appassionato di anatomia, sport e salute. Ho deciso di approfondire gli studi conseguendo l’abilitazione professionale come MCB presso la Kern School di Milano, dove attualmente sono docente di area pratica, realizzando per la tesina uno studio sperimentale dal titolo “Terapie a confronto nel trattamento degli stati dolorosi della Fibromialgia”. Ho svolto uno stage formativo presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba (CO) nel reparto di riabilitazione e in ambulatorio. Regolarmente iscritto all’ A.I.M.;
Sono allenatore/P.T. certificato F.I.P.E., lavoro come trainer, PT ed MCB nel mio studio a Lecco (LC) e collaboro con altre strutture nel settore del fitness e del benessere.
Laureata in “Tecniche Ortopediche” presso Unige – Università degli Studi di Genova, anno 2009.
Dal 1995 ad oggi svolgo la professione di Tecnico Ortopedico in attività autonoma a Nichelino (To), presso l’officina ortopedica C.T.O. Centro Tecnico Ortopedico s.n.c. di cui sono responsabile R.S.P.P. – Servizio Protezione e Prevenzione – e Privacy. Nell’ambito di tale professionalità sono state acquisite specifiche competenze in materia di rapporti con clienti e fornitori, gestione forniture e servizi a carico del SSN – Sistema Sanitario Nazionale, INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, e Aziende Private.
Dal 2014 sono componente del Comitato Scientifico Abilia Sviluppo – Provider nazionale ECM n° 2057 Attività di docenza – Corso ECM “Prevenzione e cura delle ulcere da decubito: dall’alimentazione alla postura” e partecipazione.
Mi chiamo Valerio Storti e sono osteopata. La passione per l’insegnamento inizia in ambito sportivo durante gli anni di lavoro come istruttore di nuoto. Questa esperienza, unita alla curiosità per l’anatomia e al desiderio di comprendere il corpo umano, mi ha portato a scegliere la mia professione e, nel 2018, ad avvicinarmi all’insegnamento dell’anatomia stessa. Nel 2019 inizio la mia esperienza didattica presso Kern School dove insegno anatomia funzionale e anatomia palpatoria.
Sono Elisa Tebaldi, Tecnico di Radiologia (TSRM). Mi sono laureata in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia all’Università di Ancona nel 2013. Ho proseguito gli studi con un Master in Neuroimaging all’University College London (UCL) nel 2015. Ho lavorato come TSRM a Londra per tre anni acquisendo esperienza in particolare nel campo della risonanza magnetica. Ho inoltre lavorato nell’ambito della ricerca per lo studio delle malattie neurodegenerative al Wellcome Centre for Human Neuroimaging. Nel 2019 sono tornata in Italia lavorando al Centro Diagnostico Italiano e dal 2020 ad oggi al pronto soccorso dell’Ospedale Niguarda.
Ho conseguito la laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (con indirizzo in Diritto internazionale e tesi in Diritto industriale dal titolo “La tutela del Made in Italy”).
Attualmente esercito libera professione di Avvocato occupandosi in particolare di diritto civile e di diritto del lavoro.
Dal 2012 affianco alla professione legale attività di docenza in materie giuridiche e sicurezza sui luoghi di lavoro ex D.Lgs. 81/2008 collaborando con differenti Enti e Società specializzate in corsi di formazione professionale accreditati in Regione Lombardia.
Dal gennaio 2018 ho intrapreso la collaborazione con Kern School dove insegno la materia di “Diritto e di Organizzazione Aziendale”.
Mi laureo nel 2009 presso la Uni-LUdeS di Lugano in Scienze osteopatiche. Nel frattempo seguo vari corsi formativi come quello sul taping kinesiologico. Nel 2011, mentre da anni lavoro come personal trainer presso la Virgin Active, inizio il corso di studi in Osteopatia presso la ICOM College. Nell’ ottobre 2017 conseguo un master in Scienze osteopatiche presso l’università degli studi di Milano Bicocca. Attualmente ripresa la passione per la pallavolo, mi alterno tra gli allenamenti della squadra che alleno, il lavoro come personal trainer e responsabile dell’area Fitness presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano e le lezioni come docente di anatomia e biomeccanica presso la Kern school.
Una brevissima parentesi di un semestre di ingegneria dopo il diploma di liceo linguistico mi ha fatto capire che con i numeri non sarei mai andata d’accordo, così sono tornata alla mia grande passione: le lingue. Dopo la laurea
Da circa 25 anni dietista clinica presso un’Azienda Ospedaliera Lombarda (Laurea in Dietistica presso l’Università degli Studi di Pavia). Ha conseguito la laurea magistrale in “Qualità e sicurezza dell’alimentazione umana” presso l’Università degli Studi di Milano. Ho frequentato il Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie (Università LIUC Di Castellanza) e un Master in Nutrizione artificiale (Università degli Studi di Siena).
Sono iscritta al secondo anno della laurea Magistrale in “Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali” presso l’Università degli studi di Milano. Ho insegnato per circa 10 anni nutrizione umana all’interno del corso di laurea in infermieristica (Università del Piemonte Orientale) e presso “ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana” (Colorno), la scuola di alta cucina fondata da Gualtiero Marchesi.
Sono Ventura Veronica, osteopata laureata con titolo di Master of Science in Osteopathy (M.sc) rilasciato dall’università inglese Buckinghamshire New University e il titolo di Doctor of Osteopathy (D.O) rilasciato dall’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano nel dicembre del 2020. Precedentemente ho conseguito nel 2018 il titolo di Bachelor of Science Osteopathic Principles (BSc). Dedico molto tempo all’aggiornamento prendendo parte a corsi di formazione per incrementare le mie conoscenze, così da offrire nozioni aggiornate durante le lezioni. Attualmente sto frequentando il Master in Osteopatia Pediatrica presso l’istituto SOMA di Milano. Lavoro come libera professionista e alla Kern School sono docente di anatomia, anatomia funzionale, anatomia palpatoria e massaggio connettivale fasciale.