Corso di Osteopatia Part-Time per Laureati

Il corso Osteopatia Part-Time presenta un programma formativo della durata di 3 anni. Con questo percorso ottieni il doppio titolo di Osteopatia D.O e di Massaggiatore Capo Bagnino abilitante per la professione.

Per accedere al corso è necessario il seguente requisito:

  • Laurea in Scienze Motorie

TITOLI:

Qualifica di Professione Sanitaria Arte Ausiliaria del Massaggiatore MCB.
Viene conseguita dai nostri studenti alla fine del 1° anno del percorso formativo proposto. Con il titolo ottenuto i nostri Studenti diventano Professionisti Sanitari in qualità di Arte Ausiliaria MCB. 

Diploma in Osteopatia D.O.
Conseguito dai nostri studenti al termine del percorso di studi. Gli Osteopati formati in Kern School sono professionisti in grado di distinguersi nel mondo del lavoro grazie all’elevata preparazione acquisita durante il percorso di studi. 

L' osteopatia: cenni storici

L’osteopatia nasce ad opera di Andrew Still, un medico americano che non soddisfatto dei risultati ottenuti dalla medicina tradizionale decise di approfondire e sperimentare nuove metodologie curative.

Egli iniziò a ricercare e sperimentare un nuovo approccio curativo centrato sulle terapie manuali  in grado di favorire i meccanismi naturali del corpo, aiutandoli ad sfruttare al meglio le proprie funzioni riparatrici laddove non si ottenevano risultati attraverso le terapie tradizionali dell’epoca.

L’osteopatia è una disciplina che esiste già da molto tempo, ma solo negli ultimi anni sta ricevendo sempre più consensi, ed è stata recentemente riconosciuta come professione sanitaria (art. 7 della legge 11 gennaio del 2018 n°3) in grado di risolvere moltissime problematiche. Offre diversi sbocchi lavorativi e negli ultimi anni ha riscontrato un netto aumento di interesse nel mondo del lavoro. Basti pensare che 10 milioni di italiani ricorrono all’Osteopatia per trattare svariati disturbi.

I principi dell’Osteopatia

L’ osteopatia si basa sui principi elencati da Still nei primi anni del 900:

  • il corpo è una unità funzionale dinamica psicofisica
  • l’organismo possiede la naturale capacità di autoregolazione e guarigione
  • struttura e funzione sono collegate
  • una cura razionale si basa sui principi suddetti
  • ogni struttura deve mantenere una corretta vascolarizzazione

Nel tempo hanno subito diverse riletture e revisioni ma hanno mantenuto il loro significato. 

osteopatia-part-time

L' osteopatia: cenni storici

L’osteopatia nasce ad opera di Andrew Still, un medico americano che non soddisfatto dei risultati ottenuti dalla medicina tradizionale decise di approfondire e sperimentare nuove metodologie curative.

Egli iniziò a ricercare e sperimentare un nuovo approccio curativo centrato su una scienza in grado di favorire i meccanismi naturali del corpo, aiutandoli ad sfruttare al meglio le proprie funzioni riparatrici laddove non si ottenevano risultati attraverso le terapie tradizionali dell’epoca.

L’osteopatia è una disciplina che esiste già da molto tempo, ma solo negli ultimi anni sta ricevendo sempre più riconoscimenti che la identificano come una professione sanitaria in grado di risolvere moltissime problematiche. Offre diversi sbocchi lavorativi e negli ultimi anni ha riscontrato un netto aumento di interesse nel mondo del lavoro. Basti pensare che 10 milioni di italiani ricorrono all’Osteopatia per trattare svariati disturbi.

I principi dell’Osteopatia

L’ osteopatia si basa sui principi elencati da Still nei primi anni del 900:

  • il corpo è una unità funzionale dinamica psicofisica
  • l’organismo possiede la naturale capacità di autoregolazione e guarigione
  • struttura e funzione sono collegate
  • una cura razionale si basa sui principi suddetti
  • ogni struttura deve mantenere una corretta vascolarizzazione

Nel tempo hanno subito diverse riletture e revisioni ma hanno mantenuto il loro significato.

Osteopatia

Perchè Scegliere questo corso?

Attrezzature all’avanguardia

Tutte le sedi di Kern School, hanno diverse aule  dotate di  lettini idraulici, attrezzature elettromedicali necessarie e modelli anatomici in 3D per lo studio del corpo umano.

Tirocinio Clinico

La Divisione Medica di KERN è composta da un ambulatorio medico polifunzionale Medikern e svariati centri medici polispecialistici nei quali gli studenti possono svolgere il tirocinio curricolare in modo da acquisire quelle competenze necessarie per il futuro proprio professionale.

Docenti specializzati

ll corpo docenti è costituito da professionisti sanitari, medici, osteopati e fisioterapisti.  Scegliamo  con cura i nostri docenti ricercando persone aggiornate esperte ed aggiornate.

Evidence Based Practice

L’Evidence Based Practice consiste nell’integrazione tra l’evidenze in letteratura, l’esperienze del clinico e le preferenze del paziente. 

Vuoi ottenere il diploma riconosciuto di Osteopatia+MCB?

Metodologia didattica

Lezioni online e frontali in aula;  verifica di apprendimento con test orale, scritto, pratico

Simulazione dell’esame di abilitazione di MCB al termine del 1° anno e simulazione dell’esame di Osteopatia a metà del 3°anno

Tirocinio pratico presso strutture sanitarie convenzionate

Esame finale di osteopatia

osteopatia-part-time
materiale-didattico-kern-school

Materiale didattico

Il kit dello studente Kern prevede:

1 telo medico in dotazione personale + 1 lenzuolino

1 T-Shirt a mezze maniche 

Dispense in formato elettronico

Zainetto 

Materiale didattico

Il kit dello studente Kern prevede:

1 telo medico in dotazione personale + 1 lenzuolino

1 T-Shirt a mezze maniche 

Dispense in formato elettronico

Zainetto 

kit osteo

Programma didattico

Materie teoriche

  • Principi di Osteopatia
  • Diritto e organizzazione aziendale
  • Primo soccorso
  • Medicina termale
  • Anatomia funzionale
  • Anatomia
  • Fisiologia
  • Biologia
  • Igiene
  • Nutrizione
  • Psicologia
  • Inglese medico
  • Patologia generale e fisiopatologia
  • Neurologia e Neurofisiologia
  • Traumatologia osteoarticolare/muscolare
  • Ortopedia
  • Reumatologia
  • Radiologia
  • Farmacologia e fitoterapia
  • Valutazione recupero funzionale

Materie pratiche

  • Tecniche articolatorie
  • Tecniche craniali 
  • Tecniche  viscerali
  • Tecniche osteopatiche strutturali HVLA
  • Anatomia palpatoria
  • Massaggio tradizionale
  • Massaggio sportivo
  • Manipolazione connettivale fasciale
  • Linfodrenaggio
  • Bendaggio funzionale
  • Terapie fisiche strumentali
  • Anatomia

Tirocinio

  • Tirocinio MCB
  • Tirocinio osteopatia

Info e costi

Durata

Durata

3 anni

Inizio

Inizio

23 novembre 2023

Corso Part-Time per Laureati

 

Orario Lezioni

Una volta al mese dal giovedì alla domenica

Giovedì dalle 10:00 alle 19:00 

Venerdì dalle 8:30 alle 20:30

Sabato e domenica dalle 8:30 alle 17:30

Opinioni degli studenti

Costo del Corso

Quota d'iscrizione €502
Unica soluzione €3.590 €3.990

Iscrivendoti ora, la nostra promozione ti permette di bloccare il prezzo per l’intera durata del corso di 3 anni.

*i nostri prezzi sono trasparenti e comprensivi della quota di acconto per riservare il tuo posto

Soluzioni Rateizzabili

Quota d'iscrizione €502
2 rate da €1.810 €2.049
Oppure: 4 rate da €905 €1.025
Oppure: 10 rate mensili da €365 €410

Iscrivendoti ora, la nostra promozione ti permette di bloccare il prezzo per l’intera durata del corso di 3 anni.

*i nostri prezzi sono trasparenti e comprensivi della quota di acconto per riservare il tuo posto

In omaggio

Corsi online Fibrolisi IASTM e Classica
Corsi online HVLA livello 1 e 2
Corso online Idrokinesiterapia
Corso Coppettazione e Moxibustione
Valore Corsi €0 €594

*In omaggio per iscritti sessione autunnale 2023

questions

Hai qualche domanda?

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Pensi che questo sia il programma che fa per te?

Posti limitati, invia adesso la tua candidatura! Le iscrizioni rimaranno aperte fino al termine del riempimento della classe.

Vuoi saperne di più?

Scarica la brochure oppure contattaci.

Esplora la nostra offerta formativa

corso di alta formazione icona

Fibrolisi classica

Iscrizioni aperte

DATE
Richiedi informazioni
ONLINE
99,00 €
ONLINE+PRESENZA
499,00 €
corso di alta formazione icona

HVLA - Manipolazione spinali - Livello 1

Iscrizioni aperte
DATE
Richiedi informazioni
ONLINE
99,00 €
ONLINE+PRESENZA
499,00 €

Corso di MCB per Diplomati

Iscrizioni aperte

DURATAPERIODO
1000 ore + 200 tirocinio26 ottobre 2023
Retta
5.850,00 €     rateizzabili
corso di alta formazione icona

Fibrolisi classica

Iscrizioni aperte

DATE
25-27 Novembre 2023
ONLINE
99,00 € 69,30 €
ONLINE+PRESENZA
 499,00 €
corso di alta formazione icona

Manipolazione spinali - Liv. 1

Iscrizioni aperte
DATE
12-13 Novembre 2023
ONLINE
99,00 € 69,30 €
ONLINE+PRESENZA
 499,00 €

Corso di MCB per Diplomati

Iscrizioni chiuse

DURATA PERIODO
1000 ore + 200 tirocinio Novembre 2022
Retta annuale
3000,00 €     rate da 269€ al mese