Corso di Osteopatia Diurno T1

Il corso Osteopatia Diurno T1 presenta un programma formativo della durata di 5 anni. Con questo percorso ottieni  il doppio titolo abilitante: Diploma in Osteopatia D.O. e qualifica di Massaggiatore MCB.

Per accedere al corso sono necessari i seguenti requisiti:

  • Avere compiuto 18 anni
  • Diploma di scuola superiore
  • Diploma con titolo estero corrispondente
  • Titolo estero equipollente e riconosciuto dalla comunità Europea.
  • Possibilità di crediti previa valutazione del curriculum di studi.

TITOLI:

Diploma in Osteopatia D.O. secondo lo standard  EN16686.
Conseguito dai nostri studenti al termine del percorso di studi. Gli Osteopati formati in Kern School sono professionisti in grado di distinguersi nel mondo del lavoro grazie all’elevata preparazione acquisita durante il percorso di studi. 

Qualifica Abilitante di Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie Massaggiatore MCB.
Viene conseguita dai nostri studenti alla fine del 2° anno del percorso formativo proposto. Con il titolo ottenuto i nostri Studenti diventano Professionisti Sanitari in qualità di Arte Ausiliaria MCB. 

L' osteopatia

La definizione di Osteopatia cui si fa spesso riferimento è quella introdotta dall’OMS nel 2010:

“L’Osteopatia (chiamata anche medicina osteopatica) si basa sul contatto manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Essa rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia: l’accento viene posto sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e la tendenza intrinseca di quest’ultimo verso l’autoguarigione”

L’osteopatia è una disciplina che esiste da molto tempo, ma solo negli ultimi anni sta ricevendo sempre più riconoscimenti che la identificano come professione sanitaria.

L’Osteopata è un professionista sanitario, che, attraverso tecniche manuali, individua e corregge le zone di disfunzione del corpo, favorendo così il naturale processo di autoguarigione.

Il trattamento Osteopatico

Il trattamento manipolativo osteopatico prevede una valutazione globale del paziente, non limitandosi all’osservazione esclusiva della sintomatologia riferita dal paziente stesso. È quindi necessaria da parte dell’operatore un’interpretazione delle risposte tissutali e delle sensazioni che il paziente riferisce.

I trattamenti osteopatici sono indicati su qualsiasi tipo di paziente, da 0 a 99 anni.

L’osteopatia appartiene ad un  settore sempre più in crescita. Il numero di persone che
si rivolgono a cure complementari per i loro disturbi è aumentato negli ultimi anni e si
prevede che continuerà a crescere con l’affermazione della figura professionale e con l’avanzare dell’età media della popolazione.

Osteopatia diurno

L' osteopatia

La definizione di Osteopatia cui si fa spesso riferimento è quella introdotta dall’OMS nel 2010:

“L’Osteopatia (chiamata anche medicina osteopatica) si basa sul contatto manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Essa rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia: l’accento viene posto sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e la tendenza intrinseca di quest’ultimo verso l’autoguarigione”

L’osteopatia è una disciplina che esiste da molto tempo, ma solo negli ultimi anni sta ricevendo sempre più riconoscimenti che la identificano come professione sanitaria.

L’Osteopata è un professionista sanitario, che, attraverso tecniche manuali, individua e corregge le zone di disfunzione del corpo, favorendo così il naturale processo di autoguarigione.

Il trattamento Osteopatico

Il trattamento manipolativo osteopatico prevede una valutazione globale del paziente, non limitandosi all’osservazione esclusiva della sintomatologia riferita dal paziente stesso. È quindi necessaria da parte dell’operatore un’interpretazione delle risposte tissutali e delle sensazioni che il paziente riferisce.

I trattamenti osteopatici sono indicati su qualsiasi tipo di paziente, da 0 a 99 anni.

La professione dell’Osteopata è un settore sempre più in crescita. Il numero di persone che
si rivolgono a trattamenti non tradizionali per i loro disturbi è aumentato negli ultimi anni e si
prevede che continuerà a crescere man mano che sempre più persone si renderanno conto dei benefici di questo tipo di trattamenti.

Osteopatia diurno

Perché Scegliere questo corso?

Attrezzature all’avanguardia

Tutte le sedi di Kern School, hanno diverse aule  dotate di  lettini idraulici, attrezzature elettromedicali necessarie e modelli anatomici in 3D per lo studio del corpo umano.

Tirocinio Clinico

La Divisione Medica di KERN è composta da un ambulatorio medico polifunzionale Medikern e svariati centri medici polispecialistici nei quali gli studenti possono svolgere il tirocinio curricolare in modo da acquisire quelle competenze necessarie per il futuro proprio professionale.

Docenti specializzati

ll corpo docenti è costituito da professionisti sanitari, medici, osteopati e fisioterapisti.  Scegliamo  con cura i nostri docenti ricercando persone aggiornate esperte ed aggiornate.

Evidence Based Practice

L’Evidence Based Practice consiste nell’integrazione tra l’evidenze in letteratura, l’esperienze del clinico e le preferenze del paziente. 

Vuoi ottenere il doppio titolo Osteopatia+MCB?

Metodologia didattica

Lezioni teoriche 30% online

Lezioni frontali in aula per tutte le materie pratiche; verifica di apprendimento con test orale, scritto, pratico

Simulazione dell’esame di abilitazione di MCB al termine del 2° anno e simulazione dell’esame di Osteopatia a metà  del 5°anno

Tirocinio pratico presso strutture sanitarie e la clinica interna

Esame finale di osteopatia

Studentessa di osteopatia
kit osteo

Materiale didattico

Il kit dello studente Kern prevede:

1 telo medico in dotazione personale + 1 lenzuolino

1 T-Shirt a mezze maniche 

Dispense in formato elettronico

Zainetto 

Materiale didattico

Il kit dello studente Kern prevede:

1 telo medico in dotazione personale + 1 lenzuolino

1 T-Shirt a mezze maniche 

Dispense in formato elettronico

Zainetto 

kit osteo

Programma didattico

40% delle ore totali online

Materie teoriche

  • Principi di Osteopatia
  • Diritto e organizzazione aziendale
  • Primo soccorso
  • Medicina termale
  • Anatomía funzionale
  • Anatomia
  • Fisiologia
  • Biología
  • Igiene
  • Nutrizione
  • Psicologia
  • Inglese medico
  • Patologia generale e fisiopatologia
  • Neuroologia e Neurofisiologia
  • Traumatología osteoarticolare/muscolare
  • Ortopedia
  • Reumatologia
  • Radiologia
  • Farmacologia e fitoterapia
  • Valutazione recupero funzionale

IN SEDE

Materie pratiche

  • Tecniche craniali 
  • Tecniche  viscerali
  • Tecniche osteopatiche strutturali HVLA
  • Anatomía palpatoria
  • Massaggio tradizionale
  • Massaggio sportivo
  • Manipolazione connettivale fasciale
  • Linfodrenaggio
  • Bendaggio funzionale
  • Terapie fisiche strumentali
  • Anatomia
  • Tecniche articolatorie

Tirocinio

  • Tirocinio MCB
  • Tirocinio osteopatia 

Info e costi

Durata

Durata

5 anni



Costo

Costo

6900 € / anno

10 Rate da 775 € al mese

 

Inizio

Inizio

9 Ottobre 2023

Corso Diurno

 

Orari lezioni

Orari Lezioni

Dal lunedì al venerdì

Dalle 9:00 alle 18:00 (1° – 2° anno)

 

Dal lunedì al mercoledì

Dalle 9:00 alle 13:00 (2° – 3 – 4° Anno)

Dal lunedì al mercoledì
Dalle 9:00 alle 13:00 (2° – 3 – 4° Anno)

Opinioni degli studenti

questions

Hai qualche domanda?

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Pensi che questo sia il programma che fa per te?

Posti limitati, invia adesso la tua candidatura! Le iscrizioni rimaranno aperte fino al termine del riempimento della classe.

Vuoi saperne di più?

Scarica la brochure oppure contattaci.

Esplora la nostra offerta formativa

Fibrolisi classica

Iscrizioni aperte

DATE
25-27 Novembre 2023
ONLINE
99,00 € 69,30 €
ONLINE+PRESENZA
 499,00 €

Manipolazione spinali - Liv.1

Isrizioni aperte
DATE
12-13 Novembre 2023
ONLINE
99,00 € 69,30 €
ONLINE+PRESENZA
 499,00 €

Corso di MCB per Diplomati

Iscrizioni chiuse

DURATA PERIODO
1000 ore + 200 tirocinio Novembre 2022
Retta annuale
3000,00 €     rate da 269€ al mese

Fibrolisi classica

Iscrizioni aperte

DATE
25-27 Novembre 2023
ONLINE
99,00 €
ONLINE+PRESENZA
499,00 €

HVLA - Manipolazione spinali - Livello 1

Iscrizioni aperte
DATE
11-12 Novembre 2023
ONLINE
99,00 €
ONLINE+PRESENZA
499,00 €

Corso di MCB per Diplomati

Iscrizioni aperte

DURATAPERIODO
1000 ore + 200 tirocinio23 febbraio 2023
Retta annuale
3000,00 €     rate da 269€ al mese