
HVLA - Manipolazioni Spinali Livello 1
- inizio corso 14/10/2023
Il corso di HVLA – Manipolazioni Spinali Livello 1 ambisce a trasmettere le conoscenze relative ai metodi valutativi basandosi su modelli biomeccanici e osteopatici.
L’ obiettivo principale del corso è quello di formare professionisti in grado di apprendere le tecniche, comprenderne il corretto utilizzo e applicarle nel quotidiano.
Le tecniche HVLA (High Velocity Low Amplitude) sono applicazioni terapeutiche
manuali mirate; chiamate anche tecniche di “spinta” o di “aggiustamento”,
sono ampiamente utilizzate in ambito fisioterapico, osteopatico e chiropratico.
Il bersaglio delle HVLA sono le articolazioni sinoviali del nostro sistema
muscolo-scheletrico, e sono ormai note al grande pubblico perché la loro
esecuzione è spesso accompagnata da suoni simili a un “crack” o a uno
“schiocco” (il famoso fenomeno della cavitazione articolare).
Le HVLA sono un trattamento molto efficace per le patologie della colonna
vertebrale, ma possono avere un’ampia gamma di effetti sul corpo.
Il corso di HVLA Manipolazioni Spinali Livello 1, comprende lezioni teoriche e pratiche. Puoi scegliere se frequentare il corso online o in aula.
Il corso online ti da accesso alla nostra piattaforma dove troverai sempre disponibili le videolezioni divise tra teoria e pratica. Le lezioni sono divise per argomenti e potrai tenere traccia dei tuoi progressi e dello stato di avanzamento del corso.
I video sono stati registrati da un professionista e ti sembrerà di vivere un’esperienza reale in aula anche durante le lezioni pratiche.
Il corso in aula ha una durata di due giorni e comprende sia un’introduzione teorica che esercitazioni pratiche.
Questo corso è composto da più moduli per garantire una conoscenza completa delle tecniche HVLA. Scopri anche il corso HVLA – Manipolazioni Spinali Livello 2 e continua la tua formazione.

Obiettivi del corso

Acquisizione della valutazione primaria basata su modelli biomeccanici e osteopatici

Acquisizione della valutazione settoriale dinamica e palpatoria

Acquisizione dei processi decisionali e costruzione di una strategia d’intervento

Acquisizione della tecnica

Acquisizione dei metodi valutativi post trattamento


Programma del corso sintetico
Trattamento Cervicale
- Valutazione primaria (visiva e schemi posturali)
- Valutazione di mobilità attiva e passiva
- Valutazione palpatoria
- Tecniche manipolative con drive in rotazione
Trattamento Dorsale
- Valutazione primaria (visiva e schemi posturali)
- Valutazione di mobilità attiva e passiva
- Valutazione palpatoria
- Tecniche manipolative in DOG
Trattamento Lombare
- Valutazione primaria (visiva e schemi posturali)
- Valutazione di mobilità attiva e passiva
- Valutazione palpatoria
- Tecniche manipolative in side roll
Sacro
- Valutazione primaria (visiva e schemi posturali)
- Valutazione di mobilità attiva e passiva
- Valutazione palpatoria

Materiali condivisi e requisiti
Materiale fornito durante il corso:

Dispense in formato elettronico

Attestato di partecipazione (per il corso in aula)
Per partecipare al Corso è richiesta la Laurea in medicina, fisioterapia e professioni sanitarie e/o il diploma di MCB o Diploma in Osteopatia.

Modalità del Corso e costi
Videocorso online
€99
- Videolezioni disponibili per sempre
- Pratica in aula con il docente
- Teoria in aula con il docente
Il più scelto
Intero Corso in Aula + Intero Corso Online
€499
- 14/15 Ottobre 2023
- Videolezioni disponibili per sempre
- Pratica in aula con il docente
- Teoria in aula con il docente
Opinioni degli studenti

Ho frequentato il corso di HVLA Manipolazioni Spinali. Docente molto professionale e super disponibile. Ha spiegato molto bene anche a chi si stava approcciando per la prima volta al mondo delle manipolazioni vertebrali. Consiglio il corso a tutti quelli che sono MCB, fisioterapisti e a chi vuole intraprendere un percorso completo dal punto di vista della fisioterapia o dell' MCB!
Tutti i nostri corsi

Hai qualche domanda?
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Esplora la nostra offerta formativa

Fibrolisi classica
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
17-18 giugno 2023 |
ONLINE 99,00 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

Coppettazione e Moxibustione
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
16-17 Settembre 2023 |
ONLINE 99,00 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

Fibrolisi IASTM
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
24-25 Giugno 2023 |
ONLINE 99,00 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

Fibrolisi classica
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
25-26 Febbraio 2023 |
ONLINE 99,00 € 69,30 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

Stretching e Fisiopatologia del Connettivo
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
23 Aprile 2023 |
ONLINE+PRESENZA 149,00 € |
---|

LINFODRENAGGIO: Le metodologie e l’analisi
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
21 Maggio 2023 |
ONLINE+PRESENZA 149,00 € |
---|