
Fibrolisi classica
- Inizio Corso: 17/18 giugno 2023
La fibrolisi è un trattamento meccanico strumentale rivolto a quei tessuti che, per una serie di motivi, diventano fibrotici.
È una tecnica molto efficace in aree localizzate e nelle giunzioni mio-tendinee e osteo-tendinee per la riduzione delle aderenze e del tessuto fibrotico-cicatriziale profondo.
La fibrolisi comprende due strumenti fondamentali: gli uncini e gli IASTM. Gli uncini sono utilizzati per trattare gli strati più profondi del tessuto muscolare, mentre gli IASTM sono utilizzati per trattare gli strati superficiali del tessuto muscolare.
Nel corso di Fibrolisi Classica ci focalizzeremo sulla tecnica ad “uncini”.
Il corso di Fibrolisi Classica, comprende lezioni teoriche e pratiche. Puoi scegliere se frequentare il corso online o in aula.
Il corso online ti da accesso alla nostra piattaforma dove troverai sempre disponibili le videolezioni divise tra teoria e pratica. Le lezioni sono divise per argomenti e potrai tenere traccia dei tuoi progressi e dello stato di avanzamento del corso.
I video sono stati registrati da un professionista e ti sembrerà di vivere un’esperienza reale in aula anche durante le lezioni pratiche.
Il corso in aula ha una durata di due giorni e comprende sia un’introduzione teorica che esercitazioni pratiche.
A chi è rivolto il corso?
Il corso Fibrolisi Classica è rivolto a fisioterapisti, massaggiatori, osteopati e medici che vogliono specializzarsi in questa disciplina attraverso l’uso di strumenti specifici che permettono di rimuovere le aderenze miofasciali.

Storia della Fibrolisi Classica:
È una tecnica sviluppata da Kurt Ekman, un fisioterapista svedese che prese spunto dalle tecniche di Frizioni Trasverse Profonde di James Cyriax e si basa sul principio della dissezione meccanica e della separazione del tessuto per mezzo di un uncino.
Questa tecnica ad “uncini” è stata sviluppata come dispositivo che consente di eseguire un trattamento con il minimo rischio per la salute del paziente e offrendo inoltre notevoli vantaggi rispetto alle tecniche manuali: il meccanismo di “aggancio” consente di applicare una pressione controllata a un’area specifica, evitando di sollecitare eccessivamente altre parti del corpo. Ciò significa che i trattamenti possono essere eseguiti in modo sicuro ed efficace senza alcun rischio di complicazioni come fratture ossee o danni ai tessuti molli.
L’area trattata mostra un netto miglioramento della mobilità quasi immediatamente dopo il trattamento, con un recupero completo entro alcune settimane dal trattamento.
Lo strumento ad uncino utilizzato in questo corso ci permette di trattare aree in cui non è possibile (o non è consigliabile) utilizzare tecniche manuali come la frizione trasversale profonda o il rilascio miofasciale: tuberosità tibiale, calcagno e altre aree difficili da raggiungere manualmente.



Come funziona:
La maggior parte degli uncini è realizzata in acciaio inossidabile o titanio con un manico corto e una lama lunga circa 6 cm e larga 1 cm (1-2/3 pollici). La lama dell’uncino ha due smussi: uno a 45° che consente all’uncino di penetrare in profondità nei tessuti senza causare danni alle strutture circostanti; un altro a 90° che viene utilizzato per la trazione e la dissezione durante l’intervento
Il trattamento prevede diversi passaggi che verranno illustrati durante il corso: valutazione palpatoria; corretto utilizzo dello strumento; corretta posizione per il trattamento; corretta quantità di trazione e profondità di penetrazione; corretta quantità di forza; corretto numero di ripetizioni per punto; corretta durata per ogni punto trattato con lo strumento; cura post-trattamento.
L’uso di questi strumenti può essere applicato in modi diversi a seconda del tipo di condizione da trattare: sia nelle lesioni acute dovute a un’usura eccessiva o a un trauma, sia nelle malattie cronico-degenerative in cui non c’è infiammazione.
Nell’applicazione degli uncini ai tessuti di interesse, con forze di trazione leggere, il tessuto non viene tagliato o strappato, ma solo leggermente stirato favorendo così il suo naturale processo di guarigione.

Obiettivi del corso
L’obiettivo di questo corso è quello di insegnare i principi di base della fibrolisi classica e di fornire gli strumenti necessari per la sua applicazione.
Nello specifico il corso è volto a incrementare:

Conoscenza dei principi di base della Fibrolisi Classica

Acquisizione delle competenze per adottare il trattamento adeguato in base alla disfunzione

Acquisizione delle competenze a livello palpatorio per poter applicare il trattamento

Acquisizione delle competenze per eseguire un trattamento di Fibrolisi Classica



Programma del corso sintetico
- Storia ed evoluzione delle tecniche di Fibrolisi
- Gli strumenti per Hooking, caratteristiche e peculiarità
- Analisi delle patologie e scelta della metodica più appropriata
- Tecniche e manualità di Fibrolisi Classica

Materiali condivisi:
Materiale fornito durante il corso:

Dispense in formato elettronico

Attestato di partecipazione (per il corso in aula)

Modalità del Corso e costi
Videocorso online
€99
€69,30
- Videolezioni disponibili per sempre
- Pratica in aula con il docente
- Teoria in aula con il docente
Il più scelto
Intero Corso in Aula + Intero Corso Online
€499
- 25-26 febbraio 2023 dalle 9 alle 18
- Videolezioni disponibili per sempre
- Pratica in aula con il docente
- Teoria in aula con il docente
Modalità del Corso e costi
Videocorso online
€99
- Videolezioni disponibili per sempre
- Pratica in aula con il docente
- Teoria in aula con il docente
Il più scelto
Intero Corso in Aula + Intero Corso Online
€499
- 17/18 Giugno 2023
- Videolezioni disponibili per sempre
- Pratica in aula con il docente
- Teoria in aula con il docente
Opinioni degli studenti

Mi ha convinto la calendarizzazione mensile delle lezioni, ed il mio desiderio era imparare il mestiere di MCB (che ora svolgo). Ho particolarmente apprezzato la disponibilità degli insegnanti.

Grazie a tutti i docenti della scuola che, oltre ad avermi trasmesso importanti nozioni ed avermi mostrato tecniche manuali relative alle varie modalità di massaggio, mi hanno, sopratutto, permesso di ampliare interessi e curiosità verso le molteplici discipline nelle quali ciascuno di loro è maggiormente esperto, stimolando costantemente il desiderio di approfondire le conoscenze.

Kern School è specializzata e competente, e mi aspettavo di crescere con il corso MCB. Mi è piaciuta particolarmente la professionalità della scuola. Attualmente sono allenatore di nuoto e preparatore atletico.

Volevo un corso con un programma esteso e mi è piaciuta la struttura: cercavo un corso MCB che mi desse competenze professionali. Mi è piaciuta la versatilità dei docenti e la pronta risposta della direzione quando ci sono state delle necessità durante il corso. Attualmente lavoro come responsabile di un centro con particolare attenzione alla funzione muscolo scheletrica posturale.
Opinioni degli studenti

Ho frequentato il corso di Fibrolisi Classica e Diacutanea. Mi sono trovata bene. Consiglierei il corso. Il professore è preparato e molto disponibile nel presentarmi modalità diverse di eseguire una tecnica o nuove modalità nel momento in cui pongo domande relative alle mie esperienze o dubbi che mi vengono.
Tutti i nostri corsi:

Hai qualche domanda?
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Esplora la nostra offerta formativa

Coppettazione e Moxibustione
Iscrizioni aperte
Richiedi informazioni |
ONLINE 99,00 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

HVLA - Manipolazione spinali - Livello 1
Iscrizioni aperte
Richiedi informazioni |
ONLINE 99,00 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

Fibrolisi IASTM
Iscrizioni aperte
Richiedi informazioni |
ONLINE 99,00 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|

LINFODRENAGGIO: Le metodologie e l’analisi
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
21 Maggio 2023 |
ONLINE+PRESENZA 149,00 € |
---|

Fibrolisi IASTM
Iscrizioni aperte
DATE |
---|
25-26 Marzo 2023 |
ONLINE 99,00 € 69,30 € | ONLINE+PRESENZA 499,00 € |
---|