corso oss, corso asa, corso asa in oss icona

Corso Riqualifica OSS

Sconto Early Bird per chi si iscrive alla sessione autunnale

*Le date di partenza del corso Riqualifica ASA in OSS verranno comunicate durante la consulenza in sede o telefonica dal reparto orientamento. Per contattare il seguente reparto inviare una mail a immatricolazioni@kernschool.it oppure compilare il form di richiesta di immatricolazione qui a destra. 

Il corso per la riqualifica da Ausiliare Socio Assistenziale (ASA) ad Operatore Socio Sanitario (OSS) è stato progettato tenendo in considerazione una serie di obiettivi chiave, con un approccio pratico che mira a fornire una formazione completa. Uno dei punti di forza del corso è la presenza di docenti altamente qualificati e professionisti del settore, che condividono la loro esperienza diretta con gli studenti.

Gli studenti acquisiscono competenze specifiche riguardanti il pronto soccorso, la nutrizione, l’igiene e la comunicazione efficace. Questi argomenti sono approfonditi per garantire una comprensione completa delle pratiche migliori e delle procedure corrette.

Requisiti d’accesso:

  • Aver compiuto il 18 anni alla data di iscrizione al corso.
  • Possesso della qualifica ASA o OTA.
  • Certificato medico di idoneità fisica all’impiego.

Per gli Stranieri occorre anche:

  • Copia conforme all’ordinale del titolo di studio conseguito all’estero e dichiarazione di valore dello stesso rilasciata dall’ambasciata italiana nel paese di origine (per cittadini extra Unione Europea)
  • Traduzione asseverata del titolo di studi (se cittadini comunitari dell’Unione Europea)

Titolo:

Attestato di Operatore Socio Sanitario

Operatore Socio Sanitario

L’Operatore Socio Sanitario è un operatore di interesse sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari delle persona in un contesto sia sociale sia socio assistenziale e a favorire il benessere e l’autonomia della persona.

Tale attività è svolta sia nel settore socio-assistenziale e socio-sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.

Sbocchi professionali

La qualifica professionale di O.S.S. offre a chi la desidera l’opportunità di accedere ai concorsi pubblici per le aziende sanitarie e nelle strutture sanitarie. Infatti, a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, è cresciuta la necessità di trovare professionisti O.S.S. formati nell’assistenza ai pazienti, siano essi bambini, anziani, malati o disabili.

Tra le strutture che hanno maggiori probabilità di assumere in questo momento ci sono cliniche e ospedali, case di riposo e tutte quelle strutture che si occupano di assistenza sanitaria e socioassistenziale.

corso asa in oss

Perchè Scegliere questo corso?

Tasso di Occupazione

Secondo i dati della Regione Lombardia, la professione dell’OSS è altamente richiesta. Infatti, più del 70% degli studenti che hanno frequentato un corso di formazione in questo settore riesce a trovare lavoro entro 12 mesi dalla conclusione degli studi.

 La regione offre numerose opportunità occupazionali per coloro che hanno acquisito le competenze e la formazione necessarie per svolgere questa professione.

 

Tirocinio di Formazione

Il tirocinio può essere effettuato presso strutture ospedaliere e socio sanitarie come ospedali, case di riposo, RSA, centri accoglienza, centri riabilitativi e cliniche specializzate che prevedono l’inserimento della figura dell’OSS.

Durante il percorso formativo nel monte ore totale di lezione sono comprese 180 ore in cui andrà effettuato il tirocinio formativo.

Vuoi ottenere l'attestato riconosciuto di Operatore Socio Sanitario?

Struttura del Corso e Frequenza

Il corso di riqualifica OSS si struttura con un monte ore totale di 220 ore, sono state suddivise fra lezioni teoriche e pratiche.

Per le lezioni Teoriche sono 180 ore e per le lezioni di Laboratorio sono 40 ore. Inoltre le lezioni di teoria sono state strutturate attraverso lezioni di tipo frontale, esercitazioni e lavori di gruppo per sviluppare le doti di relazioni interpersonali degli studenti.

Le lezioni si svolgeranno in presenza in una delle due modalità:

  • DIURNA dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 alle 18:00
  • SERALE dal Lunedì al Venerdì dalle 18:00 alle 22:00
corso asa in oss

Info e costi

Durata

Monte Ore

400 ore totali 
180 ore lezioni teoriche  +  40 ore di laboratorio

180 ore di Tirocinio Formativo

Inizio

Corso Serale 6 Novembre 2023

Corso Diurno 6 Novembre 2023

Modalità di frequenza

DIURNA dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 alle 18:00

SERALE dal Lunedì al Venerdì dalle 18:00 alle 22:00

* Il corso parte al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Costo del Corso

Quota d'iscrizione €102
Unica Soluzione €650* €800

*Prezzo Early Bird per chi si iscrive alla sessione autunnale

Costo del Corso

Quota d'iscrizione €102
2 rate da €325* €400
Oppure: 4 rate da €165* €200
Oppure: 10 rate da €71* €86

*Prezzo Early Bird per chi si iscrive alla sessione autunnale

Prestito per merito con Intesa Sanpaolo

Ci impegniamo ogni giorno ad offrire il nostro contributo per creare opportunità agli studenti di percorrere il proprio percorso di studi, di crescita e autonomia.

Con questo obiettivo abbiamo stretto un accordo con Intesa Sanpaolo, per far conoscere a tutti gli studenti la soluzione di credito studiata dalla banca, che consente di ampliare le proprie competenze e ti accompagna ad affrontare con tranquillità il tuo percorso di studi.

Gli studenti possono ottenere maggiori informazioni, rivolgendosi direttamente a Intesa Sanpaolo:

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca. Per maggiori informazioni chiedi al tuo gestore di filiale o vai nella scheda dedicata al per Merito sul sito www.intesasanpaolo.com nella sezione giovani.

Pensi che questo sia il programma che fa per te?

Posti limitati, invia adesso la tua candidatura!

Esplora la nostra offerta formativa

corso di alta formazione icona

Fibrolisi classica

Iscrizioni aperte

DATE
Richiedi informazioni
ONLINE
99,00 €
ONLINE+PRESENZA
499,00 €

Corso di Osteopatia Part -Time per Laureati

Iscrizioni aperte
DURATAPERIODO
500 ore + 200 tirocinio

30 novembre 2023

RETTA
3.590,00 €    rateizzabili

Corso di MCB per Laureati

Iscrizioni aperte

DURATA PERIODO
500 ore + 200 tirocinio Richiedi Informazioni
retta
2.950,00 €     rateizzabili
corso di alta formazione icona

Fibrolisi classica

Iscrizioni aperte

 
Richiedi informazioni
ONLINE
99,00 € 79,20 €
ONLINE+PRESENZA
 499,00 €

Corso di Osteopatia Part-Time

Iscrizioni aperte
 
Richiedi informazioni
RETTA
3.590,00 €   rateizzazbile

Corso di MCB per Diplomati

Iscrizioni chiuse

DURATA PERIODO
1000 ore + 200 tirocinio Richiedi Info
Retta annuale
5.850,00 €     rateizzabili