Ogni docente della Kern School è un libero professionista del suo settore, che non si dedica all’insegnamento in via esclusiva ma lo fa essenzialmente per la passione di condividere le proprie competenze con altri, sia colleghi e sia naturalmente con i nostri studenti.
Quella della Kern School è una squadra di docenti scelti e selezionati ognuno per le proprie competenze specifiche ma anche per la capacità di formare un tessuto scolastico coeso, dove le singole materie interagiscono tutte fra loro e dove le competenze del singolo docente vengono messe a disposizione dello studente per qualunque domanda o dubbio possa sorgere sia durante che successivamente al percorso scolastico.
I docenti di Kern School sono tutti terapisti professionisti operanti con diverse specializzazioni, per dare massimo spazio all'apprendimento pratico.
Per tutta la durata del percorso formativo hai a disposizione un tutor didattico di riferimento per approfondimenti, supporto pratico e organizzazione del tirocinio.
Sei da subito trattato da collega, non da studente: questo per te significa sviluppare da subito le competenze di confronto necessarie nella professione.
Il Dott. Simone Astori consegue la Laurea triennale in Dietistica nel 2009 e la Laurea Magistrale in Scienze Cognitive a pieni voti nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 inizia collaborazione come Tutor Universitario per Società leader nel settore Dall’anno scolastico 2016/2017 è Docente presso Istituto Professionale accreditato da Regione Lombardia per le materie di Chimica e Cosmetologia, Parallelamente all’attività didattica ha continuato negli anni l’attività ambulatoriale che oggi è rivolta prevalentemente al trattamento di pazienti Obesi Presso la Kern School è docente di Reumatologia, Fisiologia e Patologia.
Laureato presso l'università degli studi di Pavia nel 2012 in terapia occupazionale già massaggiatore MCB conseguito diploma mcb nel 2015 , esperienza con gli sportivi professionisti di lega pro e serie b calcio ad 11, lega a2 di pallavolo femminile e serie a2 di calcio a 5 femminile. Terapista manuale,specialista in terapie strumentali
Laureata in scienze motorie, Personal trainer della F.I.F, Preparatore atletico della F.I.F, Massaggiatore MCB 3 anno di Osteopatia. Dopo la laurea ho lavorato in molte palestre come Fitexpress e fitness first, ho insegnato educazione fisica nelle scuole elementari. Il mio ultimo lavoro prima di diventare un libero professionista è stato all’interno di una Spa dove mi occupavo di fitness e riabilitazione in palestra e in piscina, massaggi estetici e terapeutici.
Laureata nel 2015 con Lode all’Università Cattolica. Istruttrice Certificata del metodo Pilates, percorso Matwork Polestar e Jolita Trahan, titolo ottenuto nel 2013; ho seguito la formazione completa del Metodo Raggi per Pancafit e allungamento globale con la certificazione di posturologa nel 2014. Istruttrice certificata Metodo Back School e Fitness Group, e possiedo la formazione di Istruttore ISSA per Personal Trainer, titoli ottenuti nel 2015. Ho seguito la formazione di MCB con diploma nel 2016. Lavoro in diverse palestre nelle province di Varese e Milano, sono Tutor per i tirocini del corso di Teoria, Tecnica e Didattica del Fitness all’Università Cattolica dal 2015, e sono docente di Massoterapia presso la Kern School.
Marta Gambini ha conseguito la laurea triennale in Scienze motorie e dello Sport presso l’università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Successivamente ha conseguito al diploma di MCB. Lavora come massaggiatore MCB presso Kern Medical e come docente di Massaggio Tradizionale e Sportivo presso Kern School. Appassionata di Sport, lavora anche come allenatrice e terapista presso la Provolley Abbiategrasso, società affiliata con Igor Volley Novara e Powervolley Milano.
Fabio Ammendolea ha conseguito la Maturità scientifica presso Liceo Scientifico Salvador Allende a Milano e successivamente ha potuto approfondire le conoscenze attraverso la Certificazione Allenatore di Body Building presso la Federazione di Body Building e Fitness NABBA Italia.
Mi laureo nel 2009 presso la Uni-LUdeS di Lugano in Scienze osteopatiche. Nel frattempo seguo vari corsi formativi come quello sul taping kinesiologico. Nel 2011, mentre da anni lavoro come personal trainer presso la Virgin Active, inizio il corso di studi in Osteopatia presso la ICOM College. Nell’ ottobre 2017 conseguo un master in Scienze osteopatiche presso l’università degli studi di Milano Bicocca. Attualmente ripresa la passione per la pallavolo, mi alterno tra gli allenamenti della squadra che alleno, il lavoro come personal trainer e responsabile dell’area Fitness presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano e le lezioni come docente di anatomia e biomeccanica presso la Kern school.
Dott.ssa Crippa Alessandra, laureata in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica nel 2012, successivamente consegue il diploma di Mcb nel 2014 alla WS Educational. Collabora con centri di fisioterapia dove segue gruppi di ginnastica correttiva per bambini con problematiche posturali e gruppi di ginnastica posturale per adulti, inoltre collabora con una piscina dove pratica l’idrokinesiterapia per il recupero funzionale in acqua. Nell’ambito sportivo segue come massaggiatore una squadra che milita nel campionato di Promozione, inoltre collabora con alcuni centri fitness come Personal Trainer.
Il Dott. Olmo Venturelli ha conseguito la laurea in Scienze Motorie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha incrementato le sue competenze con brevetti nazionali nelle seguenti Federazioni Italiane: FIN, FIP, FIDAL e FASI. Diplomato in Tecniche Complementari Sportive, ha rinforzato le sue conoscenze con l'apprendimento delle metodologie riguardanti la Medicina Orientale Cinese, come lo shiatsu, la moxibustione e la coppettazione in ambito sportivo. Completa la formazione il diploma di Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici. Presso la Kern School è docente di Massaggio Tradizionale e Massaggio Sportivo.
Ho conseguito il diploma in Scienze Sociali presso il liceo Gaetana Agnesi di Milano, successivamente ho frequentato un anno alla facoltà di Sociologia nell’università Cattolica e del Sacro Cuore a Milano. Attualmente sto proseguendo il mio percorso formativo frequentando il terzo anno di Osteopatia. Lavoro come libero professionista nel mondo del benessere come massaggiatore MCB e sono iscritta all’AIM associazione italiana massoterapisti come socio ordinario. Presso la Kern Global sono docente di massaggio tradizionale e sportivo.
Il dottor Matteo Cattaneo ha conseguito la laurea magistrale in Scienza tecnica e didattica dello Sport presso l’Università Statale di Milano. È istruttore certificato ISSA personal trainer, esperto conoscitore del metodo FMS. Lavora come Functional Trainer presso Kern Medical occupandosi della somministrazione di attività motoria personalizzata sul cliente; come istruttore di sala e personal trainer nel mondo del fitness e del benessere; e come massaggiatore MCB e coordinatore dei preparatori. Presso la Kern School è docente di biomeccanica, terapie fisiche strumentali, bendaggio, massaggio tradizionale e sportivo
Docente di linfodrenaggio, primo soccorso ed igiene.
Docente di tecniche inibitorie trigger point,scollamenti e trazioni fasciali,massaggio connettivale fasciale e frizioni trasverse
Mi chiamo Elena Salemi, sono un massaggiatore MCB E DLM master, docente di drenaggio linfatico manuale nelle scuole professionali di Milano. Sono allenatore certificato di ginnastica posturale. Mi occupo di massoterapia e di tecar-terapia per la cura delle disfunzioni muscolari, per l'attenuazione della Pefs e per lo sport, lavorando con un osteopata in uno studio di Milano Amendola e collaborando con una nota clinica di chirurgia estetica di Padova nel decorso post-operatorio dei degenti per mezzo del linfodrenaggio manuale metodo Vodder. Sono docente di Linfodrenaggio metodo Vodder per la Kern School, istruendo circa le sue applicazioni nel post-trauma, nell'oncologico e nel preventivo secondo l'anatomia e la fisiologia del sistema linfatico.
Il Dott. Alessio Somaschini, docente di massaggio miofasciale presso la Kern School Milano si è laureato in Scienze Motorie presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Varese e Como, con tesi sperimentale dal titolo “l'applicazione di un programma di Sport-Terapia in 6 soggetti”. Da sempre appassionato di anatomia, sport e salute, ha deciso di approfondire gli studi conseguendo il diploma e l'abilitazione professionale come massaggiatore MCB presso la Kern Global School di Milano realizzando per la tesina uno studio sperimentale dal titolo “Terapie a confronto nel trattamento degli stati dolorosi della Fibromialgia”. Ha svolto lo stage come massaggiatore MCB presso l'Ospedale Fatebenefratelli di Erba (CO) nel reparto di riabilitazione e in ambulatorio. Regolarmente iscritto all'A.I.M.; Allenatore/P.T. certificato F.I.P.E., lavora e collabora da sempre come trainer e personal trainer nel mondo del fitness e del benessere; e come massaggiatore MCB.
Il Dott. Simone Astori consegue la Laurea triennale in Dietistica nel 2009 e la Laurea Magistrale in Scienze Cognitive a pieni voti nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 inizia collaborazione come Tutor Universitario per Società leader nel settore Dall’anno scolastico 2016/2017 è Docente presso Istituto Professionale accreditato da Regione Lombardia per le materie di Chimica e Cosmetologia, Parallelamente all’attività didattica ha continuato negli anni l’attività ambulatoriale che oggi è rivolta prevalentemente al trattamento di pazienti Obesi Presso la Kern School è docente di Reumatologia, Fisiologia e Patologia.
Consuelo Vecchio si è laureata nel 1993 in dietistica presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito la Laure Magistrale in Qualità e sicurezza dell’alimentazione umana presso l’Università degli Studi di Milano ed un Master in Coordinamento delle professioni sanitarie presso l’Università Luic di Castellanza. Dal 1996 lavora presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano come dietista. Ha insegnato per circa 10 anni nutrizione nel Corso di Laurea in Infermieristica all’Università del Piemonte Orientale. Dal 2013 affianca all’attività clinica l’insegnamento in nutrizione presso ALMA La Scuola di Cucina Italiana di Colorno (Pa)
Provengo dall’ambito rieducativo e preventivo delle scienze motorie, mi formo in osteopatia con una laurea Svizzera ed un percorso quinquennale italiano.Ottengo il diploma di Posturologia integrata presso INFROP -ente formativo ecm-completoil percorso di studi di MCB.Inizio a costruire il mio ruolo di docente nel 2009.In kern insegno materie che amo definire “di base”: anatomia, fisiologia, patologia, ortopedia, neurologiaLavoro in studio privatoTitoli:Osteopata(D.O e B.SC. Osteopathic medicine)Laurea in scienze motorieDiploma triennale di Posturologia integrataDiploma MCBFaccio parte-Corpo Docente dipartimento materie di base e osteopatia strutturale IOA (international osteopathic academy)-Membro del comitato scientifico FIMOS
La Dott.ssa Tellini si è laureata in Giurisprudenza, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Attualmente esercita la libera professione di Avvocato occupandosi in particolare di diritto civile e di diritto del lavoro. Dal 2012 ha iniziato ad affiancare alla libera professione legale attività di docenza in materie giuridiche, collaborando con Enti o Società specializzate in corsi di formazione professionale. Dal gennaio 2018 ha intrapreso la collaborazione con Kern School, dove insegna la materia di Diritto e di Organizzazione Aziendale.
Sono docente di inglese medico da 13 anni e interprete di conferenza e traduttrice per passione, sono anche farmacista, ma per la curiosità di specializzarmi in un settore che è stato di mio interesse da sempre e che ho fatto mio in tutti questi anni di attività presso ospedali, case farmaceutiche, congressi medici e istituti scientifici e di specializzazione. L’obbiettivo del è formare professionisti sanitari che abbiano un respiro sempre più internazionale, in grado di comunicare con pazienti e colleghi stranieri, capaci di affrontare un discorso tematico utilizzando la corretta terminologia.
Laureata in Infermieristica nel 2005 presso l’Università Statale di Milano, con la votazione 106/110 Dal 2006 lavora presso l'Unità Coronarica del ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Ha partecipato in qualità di relatore al Congresso ANMCO e Corso Teorico e Pratico per Infermieri in Cardiologia Qualifica di ADT (assistente di tirocinio) all'interno dell'unità operativa.
Docente di Psicologia, la Dott.ssa Sarah Chreyha è iscritta all'ordine degli psicologi del Veneto. Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università di Padova. Consegue poi un Master in Psicodiagnostica clinica e forense. Attualmente collabora con società di consulenza e formativi per la progettazione ed erogazione di percorsi formativi. Esercita inoltre l'attività di libera professionista.
Francesco De Fusto è un Fisioterapista e docente nei diversi corsi abilitanti professionali MCB promossi dalla Regione Lombardia presso la Kern School di Milano (MI). Insegna Ortopedia, Traumatologia, Reumatologia, Radiologia, Neurofisiologia, Neurologia. Ha conseguito diversi corsi di specializzazione: N.A.P. (il ponte tra ortopedia e neurologia), Kinesio Taping, ATM e Postura, Fibrolisi Meccanica, Riabilitazione Ortomolecolare, Cefalee. E' relatore di convegni.
La Dott.ssa Jessica Monti si è laureata in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione con Lode presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver lavorato come ricercatrice presso il reparto di nefrologia l'Ospedale San Paolo di Milano, oggi affianca all'insegnamento l'attività di biologa nutrizionista occupandosi della valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici sia in condizioni fisiologiche che patologiche, dell'elaborazione di piani alimentari personalizzati e di educazione alimentare. Jessica Monti è una biologa nutrizionista e docente di igiene, biologia e nutrizione umana presso la Kern School di Milano
Elementi giuridici
Elena Salvaterra è dottore di ricerca in Bioetica. Lavora come consulente scientifico presso aziende italiane e estere e insegna. Coordina una linea di business education presso Sintesy e svolge attività di ricerca in ambito Biospecimen Science. Autrice di monografie e diverse pubblicazioni in lingua inglese, è relatrice in congressi internazionali inerenti alla biomedicina e alle biotecnologie.
Valerio Storti ha conseguito il diploma in osteopatia D.O. nel 2017 presso SOMA - Istituto Osteopatia Milano, ed è regolarmente iscritto al Registro degli Osteopati d'Italia. Svolge l’attività come osteopata professionista a Milano presso “Metis – Studio Medico e Psicologico” e “SensusClub”, collaborando con fisioterapisti, ortopedici, optometristi, istruttori di pilates e trainers. Svolge l’attività di docente dei corsi di “anatomia funzionale, disfunzionale, palpatoria” presso Kern School e dei corsi “anatomia applicata, palpatoria” presso SFSM. Dal 2013 partecipa annualmente a congressi e corsi di formazione avanzata in osteopatia, riguardanti anatomia funzionale, dolore, pediatria, tenuti da ricercatori ed osteopati nazionali ed internazionali.