Staff Kern School

Ogni docente è un libero professionista del suo settore, che non si dedica all’insegnamento in via esclusiva ma lo fa essenzialmente per la passione di condividere le proprie competenze con altri,  colleghi e studenti.

La nostra è una squadra di docenti scelti e selezionati ognuno per le proprie competenze specifiche ma anche per la capacità di formare un tessuto scolastico coeso.

Le singole materie interagiscono tutte fra loro e le competenze del singolo docente vengono messe a disposizione dello studente durante e dopo il percorso scolastico.

Docenti

Mi sono laureata in «Scienze Motorie e Sport», ho lavorato in diverse realtà: palestre, piscine, studi privati e scuole. Non ho mai smesso di studiare e tuttora continuo ad aggiornarmi e a formarmi. Ho scoperto Pancafit e Pilates ed è stato amore a prima vista, due mondi apparentemente diversi, ma molto simili e affini. Dopo aver conseguito il Diploma di MCB ho aperto il mio studio professionale dedicato al Riequilibrio Posturale, Pancafit, Pilates e Massoterapia. Insegno in Kern School Massaggio Tradizionale, Linfodrenaggio e MCF. Le parole che mi descrivono meglio sono: entusiasmo, passione e professionalità. Credo profondamente in quello che faccio e soprattutto amo insegnare e lasciare un po’ di quello che sono e che so alle persone che incontro.

Bernazzani Elisa Maria

MCB

Sono laureata in Scienze Motorie preventiva e adattata dal febbraio 2006. A giugno dello stesso anno ho aperto il mio studio di Rieducazione Motoria. Sono iscritta all’albo nazionale dei CHINESIOLOGI dal 2007. Ho seguito corsi relativi a Riflessologia plantare, massaggio drenante, massaggio linfatico, che mi hanno abilitato nell’ambito del massaggio olistico. Presso Raggi Method Pancafit, ho seguito 4 livelli base e 12 livelli avanzati di pancafit ed un master di primo livello. Il mio studio è diventato Centro Autorizzato Pancafit – metodo Raggi®. Svolgo attività di rieducazione motoria in acqua ad un gruppo di bambini con diverse disabilità presso un centro di Idrokinesiterapia della mia città. Sono entusiasta del mio recente percorso di studi presso la KERN SCHOOL di Milano dove ho conseguito nell’anno 2021 il diploma MCB che mi ha dato la possibilità, dopo alcuni mesi di tirocinio, di esercitare la docenza nelle materie di medicina termale, massaggio tradizionale, massaggio sportivo e masso linfatico. Vorrei infondere agli studenti il mio entusiamo per la bella esperienza vissuta nonché far capire che il lavoro che svolgiamo, sia da soli sia in equipe, è importante per il benessere della persona e per la sua qualità di vita.

Cappuzzo Paola

MCB

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università Insubria. Ho poi conseguito la laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie Peventive e Adattate presso l’Università Cattolica del sacro Cuore e contemporaneamente il Diploma in MCB. Ho dedicato tutte le tesi alla Malattia di Parkinson: da qui il mio lavoro preferenziale sulle patologie neurodegenerative. Ad oggi sono studentessa magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele. Presso Kern School insegno materie teoriche, tra cui neurologia e traumatologia, e pratiche di massaggio tradizionale, miofasciale e sportivo; inoltre lavoro come Chinesiologa e Massoterapista presso il mio studio a Lambrugo e in uno studio Personal a Monza. Agli studenti vorrei trasmettere, oltre alle nozioni teoriche e pratiche, la passione per questo lavoro e la voglia di continuare ad approfondire gli argomenti e studiare, cosi da diventare i migliori professionisti possibili, competenti e attenti al paziente

Casati Cristina

MCB

Ho conseguito la laurea magistrale in Scienza tecnica e didattica dello Sport presso l’Università Statale di Milano. Ho poi completato il percorso di studi acquisendo il diploma in massoterapia MCB approfondendo la possibilità di lavorare sul corpo umano. Sono istruttore certificato ISSA personal trainer, esperto conoscitore del metodo FMS-DNS per l’analisi e la correzione del movimento e specialista in recupero motorio, correttivo e posturale. In ambito lavorativo mi occupo di recupero motorio presso centri medici fisioterapici e collaboro come massoterapista per hotel sul versante comasco del lago. Sono stato inoltre assistente preparatore atletico per la Pallacanestro Cantù e in ambito scolastico insegnante di sostegno per l’attività motoria in una scuola secondaria di secondo grado. Presso Kern School insegno come docente di valutazione e recupero funzionale, biomeccanica, bendaggio, massaggio tradizionale e sportivo e medicina termale. Oltre la didattica il mio compito è quello di preparare l’alunno a essere collaborativo con le altre figure del panorama sanitario rendendolo consapevole dei compiti che ciascun professionista possiede ed esaltando le qualità del massoterapista come figura fondamentale nel processo di risoluzione della condizione clinica del cliente.

Cattaneo Matteo

Ruolo

Dopo essermi diplomato come massoterapista (MCB) nel 2016, mi sono laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive con il massimo dei voti nel 2019 e proseguo gli studi in Osteopatia. Nel 2019 inizio ad approfondire gli studi universitari in ambito podologico presso IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Negli anni, ho collaborato con atleti professionisti, partecipando a importanti eventi come il Giro d’Italia nello staff medico-sanitario di numerose squadre, e seguendo eventi internazionali di maratona e ultra maratona. Sono un docente dell'area pratica e mi occupo di massaggio tradizionale, massaggio sportivo, valutazione recupero funzionale e terapie fisiche e strumentali. In aula, durante la lezione, unisco l'analisi posturale all'attività massoterapica ponendo particolare attenzione all'aspetto clinico/assistenziale. Mi occupo prevalentemente di postura ed analizzo il corpo attraverso uno dei recettori primari del nostro corpo: il piede.

Cocchi Alessio Alberto

MCB

Sono Silvia Colombo, Osteopata e Massoterapista (MCB). Mi sono laureata conseguendo il titolo di Bachelor of Science Osteopathic Principles (BSc) a Settembre 2018 ed il titolo di Master of Science in Osteopathy (MSc) a Dicembre 2020. Entrambe le lauree sono state rilasciate da Buckinghamshire New University (Regno Unito), ente accreditato con Istituto Superiore di Osteopatia (Milano). Nel Settembre 2016, mentre continuavo i miei studi di Osteopatia ho intrapreso il percorso di Massoterapia presso Kern School (Milano) che ho terminato due anni dopo nel Settembre 2018. Questo percorso mi ha permesso di apprendere una visione ed un approccio diverso nell’ambito delle terapie manuali. Durante il mio percorso formativo dalla durata di 5 anni ho acquisito competenze in ambito osteopatico grazie alle numerose ore di tirocinio presso il Centro di Medicina Osteopatica (Milano). Ciò che voglio trasmettere agli studenti è la passione per questo meraviglioso lavoro e far capire che dalla teoria alla pratica c'è un mondo da scoprire; quello che appartiene ad ognuno di noi.

Colombo Silvia

MCB

Laureata in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica nel 2012. Successivamente conseguo il diploma di Mcb nel 2014. Collaboro con centri di fisioterapia dove seguo gruppi di ginnastica correttiva per bambini con problematiche posturali e gruppi di ginnastica posturale per adulti, inoltre collaboro con una piscina dove pratico l’idrokinesiterapia per il recupero funzionale in acqua. Nell’ambito sportivo seguo come massaggiatore una squadra che milita nel campionato di Promozione. Collaboro con alcuni centri fitness come Personal Trainer. Sono docente di massaggio sportivo e tradizione in Kern School. Ai miei studenti vorrei trasmettere tutto il sapere che ho su questa questa professione tramite le mie esperienze lavorative e soprattutto l’amore che ho per lo sport e per il lavoro sugli atleti.

Crippa Alessandra

MCB

Laureato in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Ho ottenuto il diploma di Massoterapista M.C.B. presso Kern School Milano. Successivamente ho ottenuto un Master universitario di 1° livello in Posturologia Clinica presso l’Università di Pisa. Ho ottenuto diverse certificazioni tra cui: – FMS functional movement screen – SFMA selective functional movement assessment – Terapista Pancafit – Terapista Ergon Tecnique Lavoro come Terapista MCB e Posturologo presso il mio studio sito a Parabiago (MI). Lavoro come Physical Therapist presso una palestra milanese dove eseguo percorsi personalizzati di allenamento e rieducazione, effettuando trattamenti e visite posturali in collaborazione con diverse figure (Osteopati, Fisioterapisti, Chinesiologi). Mi piace trasmettere la passione per questo lavoro ai ragazzi portandoli a ragionare sul “sistema persona” e sulle possibili soluzioni da applicare con le diverse tecniche di massaggio insegnate.

Ferrari Davide

MCB

Mi sono laureata in scienze motorie presso l'Università degli Studi di Parma e successivamente ho intrapreso gli studi in Osteopatia. Successivamente ho conseguito il diploma MCB. Al raggiungimento del DO ho seguito un corso in Osteopatia sportiva. Attualmente lavoro come massoterapista ed osteopata in un poliambulatorio dove ho modo di confrontarmi con altri professionisti e continuare a crescere professionalmente. Ai miei studenti vorrei trasmettere la stessa passione che ha accompagnato il mio percorso di studi facendo loro capire la bellezza e l'importanza del lavoro che andranno a fare.

Gualtieri Noemi

MCB

Ho conseguito Laurea in Farmacologia presso l’università di Camerino e successivamente Laurea in scienze Motorie presso L’ Università di Milano. Ho proseguito gli studi universitari ottenendo una laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Attualmente sono Biologo iscritto all’albo dell’ordine dei Biologi. Ho conseguito inoltre vari master di 1° e 2° livello in Scienze nutrizione Mediterranea, nutrizione Chetogenica, Dieta vegetariana e Vegana, Attività fisica e Nutrizione in pazienti Oncologici, Nutrigenomica. Sono professore presso l’Università degli studi di Salerno ed ho inoltre conseguito il diploma in Osteopatia. Attualmente sono titolare di studio di Nutrizione e Personal Training a Fidenza (Parma) e lavoro presso studi medici privati in varie province italiane. Sono infine docente presso la Kern School ed insegno Biologia, Farmacologia e Fitoterapia, Fisiologia. Insegnare per me è un piacere e un onore; il piacere di poter trasmettere parte delle mie competenze a futuri professionisti del settore sanitario e onorato di prepararli al meglio per il loro futuro

Magliano Marco

MCB

Docente di Biologia, Igiene e Prevenzione Sanitaria e Nutrizione Umana. Grazie al conseguimento della laurea magistrale a pieni voti in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione (UNIMI), ho intrapreso una doppia carriera: quella di Biologa Nutrizionista e quella di Docente. Il denominatore comune di queste due professioni, pur essendo molto differenti, è il voler trasmettere al prossimo le mie conoscenze in maniera semplice, diretta ed empatica. Sono sempre stata appassionata della Biologia in tutte le sue sfaccettature e il mio obiettivo è quello di far amare queste materie a tutti gli studenti della Kern School, facendo capire loro quanto una buona conoscenza della "teoria" sia la base per una "pratica" stabile, sicura e razionale. La maggiore soddisfazione che ho dall' insegnamento è quella di creare interesse, curiosità e passione negli studenti.

Monti Jessica

MCB

Sono laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como e Varese. Da sempre sono appassionato di anatomia, sport e salute. Ho deciso di approfondire gli studi conseguendo l’abilitazione professionale come MCB presso la Kern School di Milano, dove attualmente sono docente di area pratica. Ho svolto uno stage formativo presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba (CO) nel reparto di riabilitazione e in ambulatorio. Regolarmente iscritto all’ A.I.M.; Sono allenatore/P.T. certificato F.I.P.E., lavoro come trainer, PT ed MCB nel mio studio a Lecco (LC) e collaboro con altre strutture nel settore del fitness e del benessere. Alla prima lezione chiedo sempre ai miei studenti quale sia il loro obiettivo... Dopo averli ascoltati tutti, gli comunico il MIO. Il mio obiettivo nei vostri confronti è duplice: il primo è darvi degli "strumenti" per diventare dei validi terapisti, il secondo è farvi capire quando e come dovete "usarli".

Somaschini Alessio

MCB

Dottore laureato in Scienze Motorie, Sportive e Salute presso l'Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti. Durante il mio percorso di studi iniziale ho capito che il percorso adatto a me coinvolgeva la terapia manuale, la riabilitazione e l'ambito posturale. Per questo motivo sono specializzato nella Posturologia, grazie ad un Master di primo livello ottenuto in seguito alla prima laurea. Sono inoltre un MCB diplomato presso Kern School. Durante questi anni, però, la formazione non mi è mai bastata; per questo motivo sto concludendo il percorso di laurea in Fisioterapia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, una delle più prestigiose nell'ambito della riabilitazione muscolo-scheletrica e neurologica. Gli ambiti lavorativi nei quali opero sono quelli del benessere: riatletizzazione, ginnastica posturale correttiva e riabilitazione funzionale. Per questo motivo collaboro in un centro fisioterapico dal nome "Terapia & Movimento", situato nel centro di Milano. Presso Kern School insegno Anatomia Palpatoria, Ortopedia, Traumatologia e Valutazione e Recupero Funzionale. Per quanto mi riguarda l'insegnamento è un modo per trasmettere non solo conoscenze, ma anche amore e passione presenti nella nostra fantastica professione. Tramite l'insegnamento posso così conoscere gli studenti ed entrare in sintonia con loro, focalizzandomi non solo sull'aspetto razionale e cognitivo, ma anche su quello umano"

Sorrentino Marco

MCB

Ho conseguito la laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (con indirizzo in Diritto internazionale e tesi in Diritto industriale dal titolo “La tutela del Made in Italy”). Attualmente esercito libera professione di Avvocato occupandosi in particolare di diritto civile e di diritto del lavoro. Dal 2012 affianco alla professione legale attività di docenza in materie giuridiche e sicurezza sui luoghi di lavoro ex D.Lgs. 81/2008 collaborando con differenti Enti e Società specializzate in corsi di formazione professionale accreditati in Regione Lombardia. Dal gennaio 2018 ho intrapreso la collaborazione con Kern School dove insegno la materia di “Diritto e di Organizzazione Aziendale”. Agli studenti vorrei trasmettere informazioni e "strumenti" che possano essere utili nell'esercizio della loro vita professionale di MCB ma anche la curiosità e l'interesse per la mia materia

Tellini Sara

MCB

Mi laureo nel 2009 presso la Uni-LUdeS di Lugano in Scienze osteopatiche. Nel frattempo, seguo vari corsi formativi come quello sul taping kinesiologico. Nel 2011, mentre da anni lavoro come personal trainer presso la Virgin Active, inizio il corso di studi in Osteopatia. Nell’ottobre 2017 conseguo un master in Scienze osteopatiche presso l’università degli studi di Milano Bicocca. Attualmente ripresa la passione per la pallavolo, mi alterno tra gli allenamenti della squadra che alleno, il lavoro come personal trainer e responsabile dell’area Fitness presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano e le lezioni come docente di anatomia e biomeccanica presso la Kern School. Nella mia esperienza da docente spero di insegnare ai miei studenti l'amore per il corpo umano, che con la sua complessità e perfezione ci stupisce ogni giorno. Spero che nelle mie lezioni riescano a capire quanto la nostra vita, quello che facciamo, come ci muoviamo, cose per noi scontate siano invece prova di quanto la natura e l'evoluzione siano affascinanti.

Tomaini Samuele

MCB

Sono Ventura Veronica, osteopata laureata con titolo di Master of Science in Osteopathy (M.sc) rilasciato dall’università inglese Buckinghamshire New University e il titolo di Doctor of Osteopathy (D.O) nel dicembre del 2020. Precedentemente ho conseguito nel 2018 il titolo di Bachelor of Science Osteopathic Principles (BSc). Dedico molto tempo all’aggiornamento prendendo parte a corsi di formazione per incrementare le mie conoscenze, così da offrire nozioni aggiornate durante le lezioni. Attualmente sto frequentando il Master in Osteopatia Pediatric. Lavoro come libera professionista e alla Kern School sono docente di anatomia, anatomia funzionale, anatomia palpatoria e massaggio connettivale fasciale. In qualità di docente cerco di trasmettere ai miei studenti la curiosità e la passione per questo lavoro, fornendo elementi pratici e teorici atti a formare dei professionisti in quanto penso che amare ciò che si fa sia fondamentale per poterlo fare nel migliore dei modi.

Ventura Veronica

MCB

Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione, libera professionista. Ho seguito un corso di perfezionamento sul metabolismo proteico e mi sto formando anche come tecnico della sicurezza sul lavoro. Sono una Biologa appassionata del suo lavoro, che ama spaziare su più fronti, interfacciandosi con problematiche di eccesso ponderale, emicrania, disturbi gastrointestinali, problematiche di infertilità, malattia di Parkinson, sicurezza alimentare e degli ambienti di lavoro. Sono autrice di articoli in ambito salute e corretta alimentazione per una rivista online e docente del Progetto Tutorship dell'Ordine Nazionale dei Biologi. Insegno Fisiologia e Farmacologia/fitoterapia. Mi piacerebbe trasmettere agli studenti la curiosità e la passione per tutto ciò che riguarda il benessere psico-fisico delle persone e come un approccio a 360° e multidisciplinare sia in grado di migliorare la qualità di vita degli individui.

Zampella Maria Paola

MCB

Vocino Federico

MCB

Vandone Lucia

MCB

Vecchio Consuelo

MCB

Storti Valerio

MCB

Petringa Alda

MCB

Raso Federica

MCB

Saini Silvia

MCB

Iacobone Marco

MCB

Comazzi Benedetta

MCB

Cunto Marina

MCB

De Bellis

Lorenzo Giuseppe

MCB

De Fusto Francesco

MCB

Di Padova Cristina

MCB

Cerioli Carlotta Vittoria

MCB

Chiorazzi Oriana Imelda

MCB

Chreyha Sarah

MCB

Giardina Paolo

MCB

Ho studiato presso l’università Magna Grecia di Catanzaro conseguendo la laurea di dottore in fisioterapia. Dopo circa 10 anni intraprendo gli studi per diventare Osteopata DOmROI. Ho avuto la possibilità già da fisioterapista di lavorare con il Crotone calcio per circa 15 anni partendo dal settore giovanile finendo l’ultimo anno in prima squadra, quando il Crotone militava in serie A. Dopo questa esperienza mi sono trasferito a Milano dove ho continuato a studiare e frequentare tra i più rinomati corsi del settore. Dopo aver insegnato in diverse scuole, approdo nella scuola di ICHS con la quale prendo la cattedra di osteopatia Fasciale. In qualità di docente intendo trasmettere la passione per l’Osteopatia e lo spirito di ricerca facendo conoscere loro sia l’aspettò che ha reso l’osteopatia famosa sia in vista del riconoscimento sanitario una osteopatia basata sulla evidenza

Panebianco Gianluca

Osteopatia

Sono Biologo Nutrizionista, Docente e Formatore – Direttore e Responsabile scientifico dei Corsi ECM di formazione e aggiornamento per le professioni sanitarie. Sono stato docente di Statistica Sanitaria presso l’Università degli Studi della Tuscia, Facoltà di Agraria, al corso di laurea in Tecnologie Alimentari. Sono stato anche docente nei corsi di formazione ed aggiornamento per gli insegnanti in Educazione ai diritti umani organizzati con il contributo dell’Unione europea, e del Corso di formazione per i formatori delle Forze di Polizia. Il percorso didattico è orientato alla trasmissione non solo di nozioni, ma anche di conoscenza ed esperienza pratica, in modo che gli studenti possano avere un ritorno professionalmente positivo. L'interazione con il docente è parte fondamentale del percorso didattico e verrà stimolata continuamente

Lugaresi Edgardo Cesare

Osteopatia

Mi sono diplomato in Osteopatia nel 2014. Ho aperto fin da subito il mio studio Osteopata Edoardo Rossi. La mia preparazione universitaria e in seguito miei corsi di specializzazione in Osteopatia odontoiatra, osteopatia sportiva e soprattutto pediatrica mi hanno permesso di collaborare con diverse figure sanitarie, tra cui medici, pediatri, dentisti, preparatori atletici e allenatori. Mi piace insegnare la materia Cranio-Sacrale perché spesso, nel mondo osteopatico e medico, viene poco considerata. Al contrario, trattando soprattutto bambini, è un metodo di trattamento che per noi Osteopati può fare molto la differenza. Basti pensare agli ottimi risultati che si hanno trattando neonati per coliche o plagiocefalie. Penso che la cosa più importante da trasmettere agli studenti sia la passione per l’osteopatia e la voglia di far star bene i loro futuri pazienti.

Rossi Edoardo

Osteopatia

Da sempre appassionato al mondo della formazione osteopatica, per trasmettere agli studenti nonché futuri colleghi tutta l’essenza di questa disciplina in modo umile e passionale. Seguo il dipartimento di Osteopatia Strutturale e di Storia e Filosofia dell’Osteopatia. Inoltre, svolgo docenze di clinica osteopatica. Nella mia esperienza in ambito professionale ho collaborato con la Nazionale Italiana Golf maschile e ho seguito atleti professionisti di Ginnastica Artistica. Sono il titolare dello studio Be Osteo Milano e a ad oggi collaboro con il Golf club Barlassina e la Pro Lissone Ginnastica Artistica.

Gaggianesi Matteo

Seveso Jacopo

Osteopatia

Mi chiamo Angelo Palma e sono laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Napoli Federico II, specializzato in Medicina dello sport e dell'esercizio fisico presso l'università degli studi di Firenze. Ho completato il percorso di formazione in Agopuntura presso la Scuola di Roma e di Medicina Manuale presso l'AITODOMM. Dal 2021 collaboro con ICHS per gli insegnamenti di semeiotica medica, traumatologia e medicine complementari. La passione e il desiderio di conoscenza tramite la sperimentazione personale sono le forze più grandi che muovono l'uomo. Lo scopo di un vero insegnante è accendere almeno un po' questi due motori!

Palma Angelo

Osteopatia

La mia formazione professionale ha inizio con la laurea in scienze motorie. Successivamente continuo il mio percorso formativo iscrivendomi a Osteopatia e MCB. Negli anni collaboro con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano CONI) per la promozione delle attività sportive nelle scuole. Collaboro con i centri di aggregazione multiculturale del Comune di Milano tenendo corsi per anziani di ginnastica dolce e ginnastica posturale. Collaboro con i Centri diurni disabili del Comune di Milano per promuovere l’attività fisica in ragazzi con disabilità cognitiva. Frequento il reparto di ORL (in particolare l’ambulatorio di vestibologia) e il reparto di neuroriabilitazione di un’importante azienda ospedaliera di Milano. Vorrei trasmettere la mia passione e l’interesse per questa materia portando esempi pratici e fornendo le opportune correlazioni col mondo osteopatico.

Tassone Gabriele

Osteopatia

Dopo il Diploma di Scuola Superiore conseguito presso l’ITC Luigi Rendina di L’Aquila ho iniziato il percorso di studi universitari conseguendo la Laurea in Scienze Motorie presso L’Università degli Studi di L’Aquila nell’anno 2007. In questi anni ho rivolto le attenzioni nell'ambito del fitness e della preparazione atletica, conseguendo diplomi di "Personal Trainer" presso la ISSA Europe e di "preparatore di alto livello settore giovanile" presso il Coni Abruzzo. Nel 2008 ho conseguito il Master di I livello in Traumatologia da Sport: le scienze motorie applicate al recupero funzionale presso il SUISM dell’Università degli Studi di Torino, nel cui contesto erano dedicati moduli di Posturologia tenuti da alcuni dei più importanti esponenti in materia a livello nazionale. Da questa esperienza ho orientato le attenzioni al sistema piede, grazie agli insegnamenti del dr Fabio Moro, inserendolo nel contesto più ampio della postura e cercando di approfondire le correlazioni tra appoggio podalico, arto inferiore e problematiche posturali. Nel 2013 ho conseguito, con lode, la Laurea in Podologia presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma e qualche anno dopo ho concluso il Corso di Perfezionamento Universitario in Podologia Non Lineare presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nell’anno 2018 ho intrapreso un percorso formativo spinto dalla necessità di comprendere in maniera concreto il sistema stomatognatico e ho partecipato al Corso “Il sistema stomatognatico nel contesto posturale: applicazioni in ortocraniodonzia, ortognatodonzia sistemica, posturologia, kinesiologia applicata” tenuto da uno dei più grandi esponenti della materia, il dr Giuseppe Stefanelli. Nel 2021 ho completato il Corso di Kinesiologia Posturale “Approccio kinesiologico posturale globale al paziente secondo l’applied kinesiology, la kinesiologia medica odontoiatrica del dr. Gian Mario Esposito e la neuralterapia secondo le scuole del Sud America” presso la SIKMO. Dal 2015 svolgo l'attività di Podologo presso il mio studio ad Aquila. Mantengo in diverse città italiane, collaborazioni multidisciplinari con osteopati, odontoiatri e optometristi esperti in questo settore con il fine di creare un linguaggio “posturologico” comune da porre al servizio dei pazienti. Durante le ore di lezione cercherò innanzitutto uno scambio con i discenti per migliorare il mio punto di osservazione. Ma soprattutto proverò, oltre ad offrire nozioni prettamente tecniche, di invitarli a utilizzare un "modo di pensare" che permetta loro di differenziarsi nel durante la loro esperienza formativa e lavorativa.

Quinque Fabio

Osteopatia

Ho studiato osteopatia per 5 anni conseguendo il D.O. nel 2016. In questi anni ho lavorato per 6 mesi in un centro medico a Vancouver, Canada e avviato collaborazioni con palestre, squadre di calcio professionistiche e il team Medical Partner della Scuderia Ferrari. Insegno anatomia palpatoria vascolo-nervosa. Il mio obiettivo è quello di riuscire a trasmettere agli studenti che: solo tramite lo studio approfondito dell’anatomia, si potranno ottenere risultati nella pratica lavorativa.

Ambrosi Alessandro

Osteopatia

Sono un fisioterapista laureato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in “Terapia manuale ed esercizio terapeutico in supporto al trattamento dei disordini psicologici”. Proseguo gli studi laureandomi anche in Psicologia, per poi concludere il ciclo con una LM in Neuroscienze cognitive con una tesi in “Chronic Pain and Neuroplasticity: non-pharmacological intervention techniques”. Durante il percorso di studi, ho anche frequentato l’UKSW di Varsavia. Ho poi approfondito ulteriori tecniche di intervento utili a trattare la persona in modo olistico, grazie allo studio dell’ipnosi e del Master in “Basic Body Awareness Method – Physiotherapy in Mental Health” presso l’Universidad de Almería. Attualmente sono impegnato nella divulgazione di Comunicazione e Marketing in Sanità. Il mio intento è quello di aiutare gli studenti ad utilizzare una corretta comunicazione con il paziente, tanto in studio che fuori. Imparando il giusto modo di comunicare, si può aumentare sia l'efficacia dei trattamenti che l'afflusso di clienti, creando un circolo virtuoso che accompagnerà il professionista durante tutta la sua carriera.

Maurizio Iengo

Osteopatia

Staff

Alessandro Barenghi

Sono responsabile del coordinamento e ottimizzazione delle attività operative e progettuali dell’azienda, al fine di renderle più efficaci e funzionali per il business. Mi occupo dell'attuazione di programmi e politiche del personale; intercedo in ogni aspetto che riguarda la formazione, lo sviluppo, la valutazione, la motivazione e le relazioni. I miei obiettivi: mantenere la stabilità finanziaria, migliorare l'efficienza operativa e stabilire una visione strategica per il futuro.

Alessandro Barenghi
Socio & amministratore delegato
Alessandro Senesi

Sono presente in Kern School fin dalla sua fondazione e questo mi permette di comprendere al meglio i valori che la contraddistinguono. Attualmente mi occupo di pianificare, organizzare e controllare tutte le attività aziendali volte alla vendita, puntando a raggiungere gli obiettivi strategici predefiniti. Il mio obiettivo è quello di ottimizzare l’efficacia dello specifico team, per riportare poi le sensazioni dirette all’interno del tavolo decisionale aziendale, rispettando così gli obiettivi, come mission e vision, senza mai dimenticare i valori con cui nasce l'azienda.

Alessandro Senesi

Socio amministratore & sales manager

Come direttrice, sono responsabile della gestione del personale docente e della definizione dei piani formativi. Assegno incarichi e obiettivi per garantire che le attività all'interno della scuola siano organizzate in modo efficiente, inoltre, garantisco la gestione unitaria dell'istituto scolastico . La mia responsabilità include anche la gestione delle risorse e la verifica dei risultati del servizio offerto agli studenti.

Anna Ciardo

Direttrice Ente 

Chiara Bruseghini

Mi occupo di amministrazione, registrando ogni movimento contabile aziendale. Gestisco il processo di contabilità garantendo il rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali-tributari. L’organizzazione e la puntualità sono la base per il corretto svolgimento del mio lavoro!

Chiara Bruseghini
Amministrazione
Mauro Castellini

Cerco di trasmettere la mia passione e l’interesse per la terapia manuale in tutte le sue forme di applicazione. Facilito le relazioni tra le persone dell'ambiente scolastico, accogliendo i nuovi docenti mettendoli a conoscenza della realtà della scuola. La mia formazione inizia con le scienze motorie e a seguito di due percorsi di osteopatia, che mi hanno permesso di diventare un professionista, ho iniziato a fare mio il ragionamento osteopatico e mi sono appassiono alle terapie manuali. Non ritengo mai terminata la mia formazione e questo mi ha portato a completare anche un percorso di Massoterapia, ottenere un diploma triennale di Posturologia integrata ed essere prossimo alla laurea in Fisioterapia.

Mauro Castellini

Direttore didattico osteopatia
Staff kern

In Kern School, svolgo il ruolo di Orientatrice. Mi occupo dunque, assieme ai miei colleghi, di conoscere e scoprire il nostro studente interessato, ascoltandone i desideri, i motivi, le curiosità e le sue ambizioni. Lo accompagno quindi, alla ricerca del suo percorso formativo ideale, instaurando un rapporto di reciproca fiducia, durante i continui colloqui in sede e non, proponendo una visita personalizzata, si presenta la scuola, il corpo docenti, le materie, si offre infine la possibilità di partecipare in anteprima a delle lezioni che permettono già allo studente, di immedesimarsi e provare l'esperienza formativa di Kern. In questo modo i miei colleghi ed io, riusciamo ad individuare il percorso che più risponde alle esigenze dello studente, garantendogli un futuro più certo.

Sayuri Mari

Ufficio iscrizioni e ammissioni

Staff Kern

In Kern School, svolgo il ruolo di Orientatrice. Mi occupo dunque, assieme ai miei colleghi, di conoscere e scoprire il nostro studente interessato, ascoltandone i desideri, i motivi, le curiosità e le sue ambizioni. Lo accompagno quindi, alla ricerca del suo percorso formativo ideale, instaurando un rapporto di reciproca fiducia, durante i continui colloqui in sede e non, proponendo una visita personalizzata, si presenta la scuola, il corpo docenti, le materie, si offre infine la possibilità di partecipare in anteprima a delle lezioni che permettono già allo studente, di immedesimarsi e provare l'esperienza formativa di Kern. In questo modo i miei colleghi ed io, riusciamo ad individuare il percorso che più risponde alle esigenze dello studente, garantendogli un futuro più certo.

Serena Marino

Ufficio iscrizioni e ammissioni

In Kern School, svolgo il ruolo di Orientatrice. Mi occupo dunque, assieme ai miei colleghi, di conoscere e scoprire il nostro studente interessato, ascoltandone i desideri, i motivi, le curiosità e le sue ambizioni. Lo accompagno quindi, alla ricerca del suo percorso formativo ideale, instaurando un rapporto di reciproca fiducia, durante i continui colloqui in sede e non, proponendo una visita personalizzata, si presenta la scuola, il corpo docenti, le materie, si offre infine la possibilità di partecipare in anteprima a delle lezioni che permettono già allo studente, di immedesimarsi e provare l'esperienza formativa di Kern. In questo modo i miei colleghi ed io, riusciamo ad individuare il percorso che più risponde alle esigenze dello studente, garantendogli un futuro più certo.

Clelia Pirrè

Ufficio iscrizioni e ammissioni

Laura Sciarini

In Kern School mi occupo della gestione dei canali social e della campagne di Facebook Ads. Sebbene il campo dei social media sia la mia competenza più forte, so bene che essi sono in continua evoluzione e che dovrò tenermi costantemente aggiornata! Questo per me non rappresenta un ostacolo ma un incentivo per la mia crescita professionale!

Laura Sciarini
Social media & content creator
Andrea Malinverno

Pianifico e metto in pratica le attività di Digital Marketing: sviluppo sito, SEO/SEM, database marketing, e-mail e attività di pubblicità online sulla piattaforma di Google Ads. In qualità di Digital Marketer, sono responsabile dello sviluppo e dell’attuazione delle campagne marketing, questo è possibile grazie a ricerche di mercato, implementazione di strategie in stretta collaborazione con gli altri componenti del Team Marketing. Per svolgere al meglio il mio lavoro occorre avere ottime capacità di analisi, conoscere elementi di statistica, saper strutturare ricerche di mercato e utilizzare in modo corretto il budget.

Andrea Malinverno
Digital marketing specialist
Caterina Granatiero

Mi occupo di content marketing e della parte creativa che riguarda grafica e comunicazione. Sono in Kern School da oltre un anno e faccio il mio lavoro con passione, definendo i contenuti e presentandoli nella forma più idonea ed efficace! Motivata da voglia di imparare e crescita personale!

Caterina Granatiero
Content & graphic creator

Vuoi unirti al nostro team di lavoro?

Lavora con noi

Vuoi saperne di più?

Scarica la brochure oppure contattaci.